Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Ritmi prigionieri e in libertà
- 5%
Ritmi prigionieri e in libertà

Ritmi prigionieri e in libertà

Verso la pace e il sole. Inni, sonetti e altro

I versi qui raccolti, “liberi o prigionieri” in forme più o meno eleganti, sono pur sempre “liberati” dal profondo di sé, da un moto di cuore, dallo stupore e dalla consapevolezza da parte dell’Autore della propria unicità. Essi, però, tendono a suscitare un moto consonante con le corde (da cor, cordis - in latino) del lettore e a farle vibrare in empatia con il tocco primo di chi li ha scritti.

Questo è lo scopo di questa raccolta di versi: “toccare” i casuali ed eventuali lettori non in superfice, ma nel profondo, suscitando immagini e consonanze dovute a comuni esperienze.

In questa direzione l’Autore si è mosso in tutta umiltà e si fa garante (vedere nell’indice all’interno la posizione della poesia “Rileggendo John Milton”), di avere:

“…prodotto frutti il cui valore non è noto” ma che ha operato “ogni dovuta cosa con criterio, /accurato, preciso, puntuale, serio/…affidabile/ nel realizzare ciò per cui Dio lo fece abile.

 

Biografia dell'autore

Carlo Francesco Giorgio Parducci

Carlo Francesco Giorgio Parducci
Carlo Francesco Giorgio PARDUCCI è nato a Livorno, si è formato a Milano, dove ha operato dopo gli studi per lunghi anni e dal 2015 vive a Treviso. Gode della presenza in questo mondo di due nipoti di 27 e 25 anni donatigli dal primo figlio e di un nipote di 12 anni dalla figlia secondogenita.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Ritmi prigionieri e in libertà
16,50 15,68 5 %

 
risparmi: € 0,82
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.