Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
L’Ostpolitik della Santa Sede e la “Conferenza per la Sicurezza e Cooperazione in Europa” di “Helsinki 1975”
- 5%
L’Ostpolitik della Santa Sede e la “Conferenza per la Sicurezza e Cooperazione in Europa” di “Helsinki 1975”

L’Ostpolitik della Santa Sede e la “Conferenza per la Sicurezza e Cooperazione in Europa” di “Helsinki 1975”

Nel 50° anniversario della firma dell'Atto Finale

La diplomazia vaticana ha attraversato una profonda trasformazione nel corso del Novecento, passando dalla ferma condanna dei regimi comunisti a una strategia di dialogo e distensione. Claudio Bosi ripercorre questo percorso, con particolare attenzione all'Ostpolitik, la politica vaticana che, attraverso piccoli passi negoziali, ha contribuito alla distensione tra Est e Ovest, culminando nella partecipazione della Santa Sede alla Conferenza di Helsinki del 1975.
Oggi, di fronte a un panorama geopolitico in rapida evoluzione, in cui leader sempre più autoreferenziali e strategie populiste ridefiniscono i rapporti di potere, l’Europa appare disorientata. L’assenza di un chiaro percorso federale la rende fragile di fronte a conflitti globali che ne influenzano direttamente le economie e la stabilità. È il momento di riscoprire lo spirito della CSCE e dell’OSCE, rilanciando il ruolo delle diplomazie per costruire nuovi equilibri, evitando la deriva del riarmo e dell’economia di guerra, e ponendo al centro il rispetto dei diritti umani e la cooperazione internazionale.
 

Biografia dell'autore

Claudio Bosi

Claudio Bosi
Bosi Dott. Claudio, è nato a Fiorenzuola d'Arda (PC) il 6 giugno 1962. Dopo 31 anni di esperienza lavorativa nell'ambito bancario seguendo partecipando ai processi di gestione delle fusioni (IT, Cost Management, Gestione Acquisti e Fornitori) per la creazione di uno dei più importanti Gruppi Bancari francesi attualmente presente sul mercato italiano si è avvicinato al mondo della diplomazia e dei rapporti internazionali perfezionandosi con Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali ed Europee presso l'Università degli Studi di Parma dal 2014 città di residenza.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
L’Ostpolitik della Santa Sede e la “Conferenza per la Sicurezza e Cooperazione in Europa” di “Helsinki 1975”
16,90 16,06 5 %

 
risparmi: € 0,84
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.