Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Per non dimenticare Il Crasciano. Vernacolo della montagna lucchese
- 5%
Per non dimenticare Il Crasciano. Vernacolo della montagna lucchese

Per non dimenticare Il Crasciano. Vernacolo della montagna lucchese

Parole e modi di dire di sotto l'arco, in casa Amadei - Pacini

Con questo vocabolario, l’autore desidera trasmettere il patrimonio orale di Crasciana, un paese della Val di Lima, sito nella provincia di Lucca.
 

Libro favoloso, e molto originale da scoprire e da regalare!

Bellissimo lavoro! Per non perdere il nostro parlare..Brava. Grazie mille!

Questo libro è una vera gemma per chiunque sia interessato a scoprire le radici della nostra lingua e cultura. L'autore ci trasporta in un viaggio avvincente attraverso questa lingua locale poco conosciuta, consentendoci di immergerci nel cuore del linguaggio parlato dai nostri antenati. Attraverso aneddoti ricchi di dettagli e una ricerca approfondita, l'autore ci apre le porte di un mondo linguistico unico e prezioso. Comprendendo questa lingua, siamo in grado di cogliere meglio la nostra storia, le nostre tradizioni e la nostra identità.

Quest'opera esplora una lingua locale affascinante che ci consente di comprendere il linguaggio parlato dai nostri antenati. Un'immersione profonda nella nostra storia linguistica e culturale. Un must per gli amanti delle lingue e della storia.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Per non dimenticare Il Crasciano. Vernacolo della montagna lucchese
40,00 38,00 5 %

 
risparmi: € 2,00
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.