Il testo segue alla prima pubblicazione “Burocrazia – Genesi e storia di un sistema”. Gli aspetti evolutivi dell’agire pubblico in Italia sono affrontati attraverso le riforme più significative dagli anni ’90 a tutt’oggi. L’ analisi dei dati nel periodo 1994 – 2016 evidenzia la criticità in merito alla presenza delle donne nella P.A. e presuppone stime di crescita nel breve periodo. Dallo studio emerge la prioritaria urgenza di un pieno recupero del senso di appartenenza alle istituzioni dell’essenza del pubblico servizio.
Avvocato, specialista in Diritto Civile, laureata in Scienze della Amministrazione si è occupata prevalentemente di management didattico presso l'Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro. Dopo una breve esperienza di insegnamento presso il Liceo Classico V. Alfieri di Torino attualmente è iscritta al Dottorato di Ricerca in Ordine Giuridico e Economico Europeo. Studia da anni i temi della burocrazia e della sociologia dell'amministrazione ﴾Master di II livello in Diritto del Lavoro del P.I. e in Diritto Privato della P.A.﴿.
Biografia dell'autore
Debora Marzano
