Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Ci vediamo a Nauru
- 5%
Ci vediamo a Nauru

Ci vediamo a Nauru

Il giovane conte Lollo, bello e ricco, ha una vita felice e senza pensieri fino a quando non incontra sulla sua strada un bizzoso destino. Contro la propria volontà viene eletto sindaco della sua città e, per la prima volta nella vita, comprende il senso di responsabilità con il quale farà, da quel momento in poi, continuamente i conti. La storia assume aspetti grotteschi e vede il nostro distreggiarsi tra varie situazioni con la leggerezza dell'incoscenza e la spregiudicatezza del neofita. Affronta problemi concreti come l'immigrazione e la relativa integrazione, la povertà della gente, le difficoltà dei meno fortunati e dei diversi. Ma nulla è banale. Sullo sfondo aleggiano i valori del nonno Ermegildo che ne hanno forgiato, insieme al collegio gesuita, l'educazione giovanile. Tre tipi “sospetti“, due amici d'infanzia ed un frate in odore di eresia formano la combriccola che lo accompagnerà nelle sue avventure. Accanto a questi personaggi non mancano una madre e ben... due padri. La narrativa è intervallata da una travolgente storia d'amore che Lollo vive con passione e, da par suo, senza limiti...

 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Ci vediamo a Nauru
23,90 22,71 5 %

 
risparmi: € 1,19
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.