In questo libro l'autrice parla delle proprie origini, della propria vita e dei propri pensieri. All'interno vi sono molti ricordi, colori, suoni, profumi e sapori provenienti direttamente dal passato, capaci di rievocare in chi legge, anche in chi ha una storia differente, molteplici memorie del proprio vissuto. Racconta della propria infanzia di profuga giuliana, del periodo vissuto in una caserma e in seguito in una città della periferia di Milano e delle piacevoli vacanze estive trascorse in Istria.
Anche i riferimenti al presente non mancano, così come le poesie, le fiabe e le filastrocche e le ricette della propria giovinezza che in anni recenti si è dilettata a scrivere.
Il tutto è arricchito da un piacevolissimo tocco naïf ben visibile anche in svariati quadri che ha dipinto e che il lettore ha modo di apprezzare direttamente in copertina.
Biografia dell'autore
Dorina Milossi
Dorina Milossi, conosciuta anche come Zlata o Zlatica Milosevich. Nata a Pola (Iugoslavia) nel 1956. Residente a Cinisello Balsamo, Milano. È sposata e ha un figlio. Ha conseguito il diploma di operatore turistico. Ha lavorato 32 anni presso la casa editrice Periodici San Paolo, Direzione Generale, Commerciale, Marketing, Promozione e Diffusione. Si diletta a scrivere racconti brevi e poesie, spesso pubblicati in antologie di case editrici come Apollo, Ass. mondo fluttuante, Cento Verba, Historica, Ideobook, Idrovolante, Opera incerta, Rudis e Scritt.io. Nelle opere descrive il suo mondo fatto di cose semplici e genuine e racconta le storie e i ricordi della sua vita. Ama anche dipingere quadri naïf, spesso ispirati dal suo vissuto. Partecipa a diversi concorsi e mostre di pittura, ricevendo premi e riconoscimenti. È inoltre appassionata di cucina, ballo e fotografia.