Poesie nostrane, nate tra due guerre. Frasi spezzate in rima per palati semplici che si accontentano di una schiacciatina comperata dal fornaio e sbocconcellata per strada. Con immagini di una Mantova autentica, sembra di passeggiare tra i vicoli immersi nella nebbia
Biografia dell'autore
Elia Carlo Ghidoni

Elia Carlo Ghidoni nasce nell'ottobre del 1909 in una famiglia di ceto medio. Elia Carlo a 7 anni già suonava il pianoforte; espleterà l'obbligo militare in cavalleria a Pinerolo, e poi in Libia. Tutta la sua vita si è svolta a Mantova. Lo scenario delle sue poesie in particolare è quello dei vicoli dietro il Duomo, dove viveva con sua moglie Rita Parazzi e la sua famiglia numerosa. Muore a Mantova nel novembre del 1972.