Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Carole e Maxime insieme per la Libertà
- 5%
Carole e Maxime insieme per la Libertà

Carole e Maxime insieme per la Libertà

“Carole, una giovane ragazza dell’800 forte e determinata e Maxime, ufficiale garibaldino al seguito di Garibaldi, insieme per la Libertà” porta alla luce uno dei momenti storici più importanti per la nostra Nazione che, dopo un lungo periodo di dominazione straniera, si appropia del proprio destino e rinasce. Il termine Risorgimento viene dato proprio in virtù di questo risveglio. Nel contesto del Risorgimento la parola “Libertà” è centrale e rappresenta la liberazione da oppressioni esterne ed interne; l’affermazione dei diritti civili e politici e la realizzazione di una Nazione Una, Libera ed Indipendente. Ancora oggi risuona l’eco delle celebrazioni dell’Unità e con più forza. Se volgiamo il nostro sguardo attento a cosa sta accadendo a livello mondiale e nella nostra più vicina Europa, ci accorgiamo che gli eventi storici, nel bene e nel male, si ripetono. Il mio libro vuole essere un appello alle nuove generazioni, nipoti lontani di quella straordinaria Gioventù Risorgimentale, per invitarli a riscoprire i valori di quegli ideali che l’ha spinta a lottare per una causa comune; un invito a riflettere sulla qualità nella fede che aveva verso la vita e sull’umanità che accomunava le loro azioni, i loro pensieri, la loro immaginazione. La conoscenza di quel periodo potrebbe aprire le menti ai giovani, aiutarli a riflettere profondamente sui valori e sugli ideali del passato, trovare i nessi con il presente per stimolare un dialogo costruttivo che possa far capire loro l’importanza della pace e della libertà di ogni popolo.

 

Biografia dell'autore

Enza Tassone

Vincenzina Tassone, conosciuta da tutti con l’ipocoristico Enza, è calabrese di nascita e Toscana di adozione per scelta affettiva e culturale. Vive a San Casciano Val di Pesa, città metropolitana di FI sulle colline del Chianti, dove ha insegnato Materie Letterarie nella Scuola Media locale. Sposata con Luigi Barbera, madre di Fabio e Laura, nonna di Eleonora e Ginevra. È una fervente sostenitrice del rispetto per sé stessi, per gli altri e per le regole; rigorosa prima con sé stessa e poi con i suoi alunni. Autorevole ma disponibile, ha saputo guadagnarsi la stima e l’affetto di chi l’ha conosciuta. Appassionata d’arte, coltiva l’hobby della pittura. Nel 2020 ha pubblicato con BookSprint Edizioni il saggio: “Don Francesco Mottola - una vita verso la Santità.”
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Carole e Maxime insieme per la Libertà
21,50 20,43 5 %

 
risparmi: € 1,07
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.