Il libro è un monito per i genitori e, al tempo stesso, una denuncia delle sofferenze fisiche ed emotive, spesso invisibili, che molti bambini ancora oggi subiscono, non solo negli istituti, ma anche all’interno delle loro stesse famiglie. L’inganno produce nel bambino una ferita emozionale profonda; la violenza fisica scava nel suo cuore una voragine, condizionando il suo comportamento e le sue scelte future. Alcuni, come Luisa, troveranno riscatto nello studio e nel lavoro; altri cercheranno disperatamente quell’amore negato, rischiando di ripetere il ciclo della sofferenza. Il passato lascia cicatrici indelebili, ma ognuno ha dentro di sé la forza per trasformare il dolore in rinascita.


Luisa. Erano in nove, lei era la settima
Autore | Federica Palese |
Editore | EBS Print |
Pagine | 210 |
Pubblicazione | 07/2025 |
ISBN | 979-12-5710-444-3 |
questo libro verrà stampato nel momento in cui verrà ordinato. | |
media voto |
5/5
su 2
recensioni
|
Lettura scorrevole. La scrittrice descrive con uno stile semplice ma incisivo, le traversie e le difficoltà affrontate dalla protagonista nonché la sua resilienza per raggiungere quel nobile obiettivo che le permetterà di riscattare i suoi errori e le sue umili origini.
Un libro toccante e profondo che si legge tutto d'un fiato. Consigliatissimo a genitori e adolescenti.
Dalla miseria all'innocenza tradita; dal dramma dell'abbandono alla insensibilità e alle sevizie di chi (le suore), per vocazione, avrebbero dovuto coccolarla, sorreggerla e amarla; dall'ingenua "fuga" all'essere vituperata ed etichettata dai compaesani come un essere "impuro" e " sporco". Federica Palesi ,neo scrittrice in provetta, in " Luisa", racconta, in una narrazione sciolta e scorrevole e, al contempo, incisiva e coinvolgente, e in uno stile neorealista, la storia del riscatto morale e sociale della protagonista che, grazie alla sua ferrea tenacia e perseveranza, alla fine raggiunge quel traguardo, che sa di miracoloso e di divino ( ...ma per gli altri, non per "lei"!). Consigliatissimo