Atto di amore per il Nonno.
Si racconta la vita da Carabiniere Reale fino al 1945 per aver combattuto nella Seconda Guerra Mondiale e la successiva vita da Agricoltore di Nonno Filippo. Tuttavia non è un libro di storia ma si fa riferimento alla storia con aneddoti, foto recenti e d’epoca che riguardano anche aspetti biografici e ricordi dell’Autore direttamente connessi alla vita vissuta con il Nonno fino all’età adolescenziale. Il libro, è anche un omaggio per tutti i Nonni, per il ruolo insostituibile che svolgono nella Famiglia ed in generale nella Società. Nella parte finale, viene messo in evidenza il carattere del Nonno, i suoi valori etici ed il suo attaccamento ai nipoti superando ogni barriera generazionale. Il tutto con un linguaggio schietto, diretto, accurato e soprattutto chiaro che caratterizzano lo stile di un Autore alla sua prima esperienza come scrittore.
Filippo Verde, nato a Tursi (MT) e residente a Nova Siri (MT). Laureato in Medicina Veterinaria presso l’ Università degli Studi di Bari -Aldo Moro (1980). Successivamente ha avuto modo di acquisire esperienza professionale presso varie Università d’Italia, in particolare presso l’Università degli studi di Napoli Federico II (1993-1995), l’Università degli Studi di Milano Statale (1996 - 1997), l’Università Luigi Bocconi di Milano (1998-1999), l’Università dell’Aquila (2000-2003). Ha al suo attivo numerosi lavori sotto forma di articoli di carattere tecnico-giuridici pubblicati su varie riviste specializzate d’Informazione dei Medici Veterinari Italiani di diffusione nazionale. Attualmente in pensione dopo aver svolto servizio nel campo della Sanità Pubblica.
Si racconta la vita da Carabiniere Reale fino al 1945 per aver combattuto nella Seconda Guerra Mondiale e la successiva vita da Agricoltore di Nonno Filippo. Tuttavia non è un libro di storia ma si fa riferimento alla storia con aneddoti, foto recenti e d’epoca che riguardano anche aspetti biografici e ricordi dell’Autore direttamente connessi alla vita vissuta con il Nonno fino all’età adolescenziale. Il libro, è anche un omaggio per tutti i Nonni, per il ruolo insostituibile che svolgono nella Famiglia ed in generale nella Società. Nella parte finale, viene messo in evidenza il carattere del Nonno, i suoi valori etici ed il suo attaccamento ai nipoti superando ogni barriera generazionale. Il tutto con un linguaggio schietto, diretto, accurato e soprattutto chiaro che caratterizzano lo stile di un Autore alla sua prima esperienza come scrittore.
Biografia dell'autore
Filippo Verde
