Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
L’economia del XXI secolo
- 5%
L’economia del XXI secolo

L’economia del XXI secolo

La mia economia

Il libro, un saggio sulla scienza e la realtà economica, si basa su tre idee innovative:

-quella di Teoria economica generale con cui viene rivisitata la storia della disciplina dell’economia.

-quella di Economia artefatta, utilizzata per leggere la realtà odierna.

-quella di Fase finale e di Economia naturale, i due concetti su cui gli economisti non sono mai riusciti a chiudere in modo soddisfacente, la cui fusione è destinata a costituire tema non eludibile per il XXI secolo.

 

Biografia dell'autore

Francesco Milanato

Francesco Milanato si è laureato a Cà Foscari nel 1959 in politica economica col professor Innocenzo Gasparini, voto 110 e lode. Professionalmente ha trovato lavoro come aziendalista in aziende milanesi nel marketing e nella pianificazione. Per la regione Veneto si è occupato di job creation. Ha scritto il libro: “L’azienda strategica, le idee e i metodi delle grandi aziende per l’epoca delle piccole e snelle”. Da veterano torna all’economia generale con un libro fuori dal coro.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
L’economia del XXI secolo
19,00 18,05 5 %

 
risparmi: € 0,95
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.