Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Possiamo farcela
- 5%
Possiamo farcela

Possiamo farcela

Una rapida sintesi storica sulla parabola economica italiana a partire dal boom economico degli anni sessanta fino al suo declino nei decenni successivi. Partendo da una demistificazione esemplificativa dei principi essenziali alla base dell' ideologia marxista, su cui l’Autore esprime una analisi molto approfondita correlandola al fenomeno del comunismo italiano. Con approfondimenti chiari e semplici dei principi e dei meccanismi dell’economia moderna, viene evidenziata l’utopia dottrinale di Marx e, con essa, i comportamenti irresponsabili ed incompetenti di quei tanti comunisti italiani decisi a raggiungere piu' il proprio benessere che quello del popolo. Mediante scelte politiche rese possibili oltre che dall’indottrinamento ideologico dei vertici, dall' assoluta mancanza di cultura economica nella classe operaia. In un mix formidabile in grado di dirigere con demagogia nel nostro Paese il movimento popolare verso un regime già dimostratosi fallimentare nel resto mondo. E’ in questo contesto che l‘autore scava tra le pieghe delle dinamiche economiche del nostro paese, evidenziandone i lati oscuri. Senza sconti per nessuno nel testo sono infine indicate una serie di misure, oggi finalmente possibili per rilanciare l’economia e risanare il debito pubblico. Rammentando a tutti che in Economia le formule magiche esistono solo per i furbi e per gli stupidi.
 

Biografia dell'autore

Francesco Tenerelli

Francesco Tenerelli
Francesco Tenerelli siciliano di nascita, di origini modeste ed orfano di padre ad 8 anni, inizia prestissimo la sua formazione come autodidatta grazie alla lungimirante guida materna. Le primissime esperienze di lavoro gli sveleranno il fascino della visione liberatoria promessa dall'operaismo comunista, sapientemente propagandato anche in Italia come altrove, sull'onda dei vantaggi di classe che si declamavano come goduti dalle masse popolari in Unione Sovietica. Si iscrive quindi al PCI, fiducioso nella giustezza delle lotte e delle rivendicazioni economiche e sociali, puntualmente sbandierate dai suoi leaders come il solo rimedio politico allo sfruttamento capitalista dei ceti abbienti voracemente organizzati in sistema capitalista.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Possiamo farcela
20,00 19,00 5 %

 
risparmi: € 1,00
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.