Un percorso spagirico a tutto tondo dove le istruzioni in esso contenute hanno una valenza doppia: sia per la lavorazione e la purificazione del vegetale, sia per la lavorazione e la purificazione dell’uomo stesso. Così in alto, così in basso, in una simbiosi circolare di intenti e di processi spagirici per realizzare prima la Tintura, poi l’Essenza e infine il Lapis vegetabilis.
Biografia dell'autore
Gabriele Laguzzi

Direttore didattico e docente di pranoterapia presso l’Associazione ALARO di Firenze, già componente del Comitato regionale toscano per le DBN, ha offerto ed offre, in varie sedi, istituzionali e non, il contributo della propria quarantennale esperienza nell’ambito delle Discipline bioenergetiche.
Ha pubblicato “La musica delle culture extraeuropee” Ed. Arktos (1998), “Biopranoterapia” (2004) e “Tecniche avanzate di pranoterapia e pranopratica” (2011) Ed. Mediterranee.
Ha redatto e definito negli anni un suo personale percorso formativo chiamato Amor Est Salus ® (A.E.S.)