Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Il Viaggio di Erika
- 5%
Il Viaggio di Erika

Il Viaggio di Erika

Erika è una giovane donna che dedica tutta la sua vita al lavoro, tralasciando gli affetti familiari. Deve ricostruire la sua esistenza dopo aver appreso di essere affetta da una grave malattia. Dopo momenti incerti ed autodistruttivi, Erika incontra Enrico, un professore in pensione che la introduce in un gruppo di supporto presso la sua ex università. Mentre cerca di accettare la sua malattia, Erika trova forza e compassione grazie alle relazioni umane che sviluppa, imparando a riscoprire la bellezza nascosta nella vita quotidiana.

 

Biografia dell'autore

Gianluca Sia

Gianluca Sia
Gianluca Sia è uno sceneggiatore, regista e attore calabrese, laureato in Linguaggi dello Spettacolo del Cinema e dei Media. Con oltre vent’anni di esperienza, ha lavorato nei settori televisivo, cinematografico e dell’istruzione, producendo opere di grande impatto sociale. I suoi cortometraggi trattano temi cruciali come la Sclerosi Multipla, lo sfruttamento del lavoro minorile, il bullismo, l’autismo e l’impatto della pandemia da COVID-19, ottenendo riconoscimenti in importanti festival cinematografici. Il suo primo lungometraggio, “Io resto qua!”, si distingue per l’originalità e la sensibilità nel trattare la prevenzione e la cura del tumore al seno, ricevendo premi e menzioni d’onore. Gianluca Sia dimostra che il cinema può affrontare questioni importanti e lasciare un’impronta significativa nella società. “Il viaggio di Erika” è la sua prima opera letteraria.

Ho appena finito di leggere il libro ...non mi aspettavo un finale con il palloncino azzurro.Non e 'mia abitudine leggere ma in questo caso le pagine sono volate.Molto "leggero"eprofondo allo stesso. Lo consiglio davvero.

Ho comprato il libro pensando di leggerlo tra le festività, tra un cenone e l‘altro.
Poi ho pensato di leggere qualche pagina, così da iniziare a familiarizzare con i personaggi.
Ed ecco che dopo 2 giorni, mi ritrovo già a scrivere la recensione ????
Cercando di non spoilerare più di tanto, devo dire che è un libro che ti „chiama“ quando hai interrotto la lettura per qualche motivo.
Vuoi continuare a leggere, vuoi sapere cosa ne sarà dei personaggi(o meglio, le persone), che quasi quasi pensi di conoscere di persona.
Empatizzi con loro, pensi alle loro storie, ai loro destini, alle loro sofferenze fisiche e psicologiche.
É un mix di tante storie, dove la storia di Erika, donna che lotta contro un male infame, cercando di comprendere le vere priorità della vita, é solo la storia in copertina.
La storia di Olga, la storia di Alfredo, di Marco, di Enrico…
Il libro lascia un mix di angoscia e serenità, di speranza e paure.

92, 93 pagine da leggere tutte d‘un fiato
Peccato che un po‘ come la vita che scorre inesorabilmente ogni giorno, anche il libro con ogni pagina letta va verso la fine di una storia che vorresti poter far continuare.

Ho comprato il libro pensando di leggerlo tra le festività, tra un cenone e l‘altro.
Poi ho pensato di leggere qualche pagina, così da iniziare a familiarizzare con i personaggi.
Ed ecco che dopo 2 giorni, mi ritrovo già a scrivere la recensione ????
Cercando di non spoilerare più di tanto, devo dire che è un libro che ti „chiama“ quando hai interrotto la lettura per qualche motivo.
Vuoi continuare a leggere, vuoi sapere cosa ne sarà dei personaggi(o meglio, le persone), che quasi quasi pensi di conoscere di persona.
Empatizzi con loro, pensi alle loro storie, ai loro destini, alle loro sofferenze fisiche e psicologiche.
É un mix di tante storie, dove la storia di Erika, donna che lotta contro un male infame, cercando di comprendere le vere priorità della vita, é solo la storia in copertina.
La storia di Olga, la storia di Alfredo, di Marco, di Enrico…
Il libro lascia un mix di angoscia e serenità, di speranza e paure.

92, 93 pagine da leggere tutte d‘un fiato
Peccato che un po‘ come la vita che scorre inesorabilmente ogni giorno, anche il libro con ogni pagina letta va verso la fine di una storia che vorresti poter far continuare.

Una scrittura semplice che arriva dritta al cuore. Da leggere! Lo consiglio!

Un viaggio ricco di emozioni, riflessioni e scoperte. Lo consiglio per emozionarsi, pensare e rivalutare le nostre priorità.

Una storia profondamente toccante e mai scontata, capace di lasciare un segno in chi, come me, l'ha divorata in pochi giorni.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Il Viaggio di Erika
16,50 15,68 5 %

 
risparmi: € 0,82
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.