Un umile operaio genovese di nome Felice Maggio, orlano dalla nascita, va a trascorre le vacanze estive a Malta, certo di trovarvi ristoro e divertimento. Tutto sembrava scontato, fino a quando un susseguirsi di fatti ed emozioni rocambolesche non lo metteranno a dura prova. Vivrà una realtà che rasenterà l'incubo, dove personaggi e ambienti estranei e lontani dal suo normale stile di vita, lo trasporteranno in una dimensione che gli farà smarrire la strada di ritorno. Un evolversi di avvenimenti lo porteranno a scegliere tra passato, presente e futuro, delegando al destino l'esito finale. Anche quando la storia sembra giungere al termine del racconto, nuovi fatti ed episodi prenderanno il sopravvento, spostando l'asticella dell'adrenalina sempre più in alto. Questo romanzo giallo-rosa è la seconda opera di narrativa scritta e pubblicata da Gianni Tomaselli, estimatore della inimitabile Agatha Christie.
Benvenuti a bordo della Evelyne.Biografia dell'autore
Gianni Tomaselli

Gianni Tomaselli nasce e vive nella città di Archimede (Siracusa). Sin dall’infanzia si è dilettato a scrivere poesie. Incline all’arte in senso lato, ha da sempre nutrito uno spirito di fertile inventiva e creatività. Divoratore indomabile di romanzi stile Agatha Christie, nel 2014 decide di pubblicare, sulla stessa scia narrativa, il suo primo romanzo dal titolo “PUZZLE-L’ULTIMO INCASTRO”, 211 pagine edito da APED S.r.l. e distribuito da I.B.S. con lusinghieri risultati. Una lettura scorrevole e intrigante che coinvolge il lettore e lo spinge a divorare pagina dopo pagina per la bramosia di scoprirne il finale. Nel 2015 inizia a scrivere il secondo libro di narrativa giallo-rosa dal titolo “OMICIDIO A BORDO DELLA EVELYNE”, ma solo nel dicembre 2020 riesce a pubblicarlo grazie all’editore ETABETA-PS e distribuito sul circuito La Feltrinelli, ottenendo un discreto successo. In cantiere il terzo romanzo dal titolo “IL MANOSCRITTO SUL PONTE GINEPRO”, affascinante quanto misterioso racconto basato sul rinvenimento di un manoscritto di un ignoto scrittore.