Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Ulisse a Pantalica
- 5%
Ulisse a Pantalica

Ulisse a Pantalica

Durante una vacanza a Sortino, borgo incastonato tra la valle dell’Anapo e la necropoli di Pantalica, l’autore viene proiettato, in sogno, in un universo speculare fatto di antimateria. Lì incontra lo spirito di Ulisse, che gli affida il racconto di una tappa segreta dell’Odissea: uno sbarco dimenticato in Sicilia, tra Siracusa e l’antica Erbesso. Inizia così un viaggio epico tra regine, necropoli, invenzioni mitiche e incontri sorprendenti, come quello con Enea.

 

La narrazione prosegue oltre le Colonne d’Ercole, tra rotte africane, isole misteriose, popoli perduti e antichi tesori. Un racconto visionario che intreccia mito, archeologia e scienza, passando per le leggende locali, la storia di Sortino, il fiume Anapo e le tombe rupestri di Pantalica. Tra realtà storica e dimensione onirica, Ulisse a Pantalica rilegge l’epica classica con nuova luce. Un omaggio visionario alla bellezza del Mediterraneo, alla poesia del tempo e al potere eterno dei miti. Un romanzo che affonda le sue radici tra Omero, Virgilio, Quasimodo e la voce ancora viva della Sicilia.
 

Biografia dell'autore

Giovanni Di Pasquale

Giovanni Di Pasquale
Giovanni (Gianni) Di Pasquale. Sortino (SR) 1944 – Geometra. Nel 1960 si trasferisce a Milano. Nonostante sessantaquattro anni vissuti in Lombardia, è rimasto molto legato al suo paese natio. Conosciuto per il suo impegno nella conservazione della memoria storica e culturale della comunità sortinese, sia locale che della diaspora. Attraverso l'uso di piattaforme online, ha creato punti di incontro per i sortinesi emigrati in tutto il mondo. Dal 1979 vive a Busnago (MB).
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Ulisse a Pantalica
17,50 16,63 5 %

 
risparmi: € 0,87
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.