Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Jugoslavia, incerto partner della NATO
- 5%
Jugoslavia, incerto partner della NATO

Jugoslavia, incerto partner della NATO

Dal 1948, anno in cui Stalin e il Cominform abbandonarono Tito, la Jugoslavia divenne agli occhi degli USA e di altri membri della NATO, un partner ufficioso, a tratti incerto, e fu aiutata economicamente oltre che militarmente in misura massiccia: qui troverete i documenti dall’Archivio NATO. Ma il contenzioso di Pella con Tito del 1953 fu motivo di grave apprensione da parte dei nostri alleati più influenti: in questo libro troverete i documenti diplomatici americani, spesso classificati “top secret”
 

Biografia dell'autore

Giovanni Peco

Giovanni Peco
Giovanni Peco è nato a Monza nel 1962. Appassionato di storia e instancabile ricercatore d’archivio, da anni si dedica allo studio di documenti spesso dimenticati o mai emersi, contribuendo a riportare alla luce pagine poco conosciute del nostro passato. Le sue ricerche si concentrano in particolare sul confine orientale italiano, con un’attenzione speciale al Friuli-Venezia Giulia e alla Dalmazia, ma spaziano anche su altri temi storici di rilievo. Ha collaborato alla realizzazione di diverse pubblicazioni come co-autore o ricercatore documentale, tra cui Le vittime dimenticate di Pierangelo Pavesi, Borovnica e altri campi di Tito e La patria sconfitta di Franco Gobbato, e La trappola – oltre Via Rasella di Pierangelo Maurizio. Condivide il suo lavoro e parte delle sue ricerche anche attraverso i suoi profili su Facebook e LinkedIn, mantenendo sempre vivo il dialogo con studiosi, appassionati e lettori.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Jugoslavia, incerto partner della NATO
19,90 18,91 5 %

 
risparmi: € 0,99
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.