Rassegna di canti, poesie, tradizioni, usanze, storie, riflessioni sulla devozione, che da sempre accompagna la vita degli uomini, sia nelle quotidiane faccende terrene sia nel rapporto, intimo e personale o pubblico e condiviso, con il soprannaturale e il divino. Vuole anche esprimere l'auspicio di don Ignazio Petriglieri che "la devozione non resti solo un fatto intimistico, ma ci coinvolga nella necessaria e insostituibile fatica dell'intelligenza e del cuore".
Biografia dell'autore
Giovanni Tiralongo
L'autore, dopo aver dedicato, da un trentennio, il suo impegno di ricercatore allo studio delle tradizioni popolari e dell'anima più autentica della comunità netina, con una attenzione privilegiata alla lingua parlata in questo estremo lembo della Sicilia orientale, ha inteso concludere la sua attività di scrittore con quest'opera, frutto certamente di lettura di testi da cui ha tratto molte "testimonianze", ma soprattutto un concentrato di ricordi personali e memorie collettive delle quali è profondamente intrisa la sua religiosità, che da popolare si è fatta intimamente personale, alla ricerca sincera ed autentica del proprio io, del valore che dà alla vita, del suo rapporto con gli uomini e con Dio.