Biografia dell'autore
Giuseppe Tamponi

Comincia da subito a seguire e fotografare varie manifestazioni della tradizione sarda, tra le quali anche l’Ardia di Sedilo. Nei primi anni del nuovo millennio comincia il suo impegno nella fotografia
di concerti, soprattutto Jazz e Blues, che diventa la sua attività principale, senza però tralasciare quelle manifestazioni tradizionali che più gli interessavano ma, sicuramente, diventando più selettivo nella scelta di quelle che riteneva più genuine nel rispetto delle tradizioni e nell’animo dei protagonisti. Tra queste continuava, naturalmente, a essere compresa l’Ardia di Sedilo!
Nel frattempo diventa promotore e fondatore due associazioni fotografiche oristanesi, della seconda delle quali, l’Associazione Culturale Fotografica AssoPhoto, è attualmente il presidente.
Il periodo che va dal 2007 in poi registra l’alternarsi dell’analogico e del digitale col progressivo abbandono del primo a favore del secondo. Con AssoPhoto comincia pure l’attività editoriale, intendendo in tal senso, la pubblicazione, limitata ai soci dell’associazione e pochi altri, dei lavori svolti dai soci stessi, motivato anche dall’esigenza di non lasciare le immagini, digitai o digitalizzate, all’interno degli hard disk, ma di renderle fruibili a tutti a mezzo della stampa su carta, sia con fotolibri che con l’allestimento di mostre fotografiche.
Al suo attivo numerosi riconoscimenti nella partecipazione a concorsi di fotografia e l’allestimento di numerose mostre fotografiche, soprattutto in tema musicale.