Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Clientopoli
- 5%
Clientopoli

Clientopoli

Abruzzo 1992-1995. Così finì la Prima Repubblica

Questo libro nasce in occasione dei 30 anni dal cosiddetto “caso Pop” che sconvolse la politica abruzzese e determinò anche in Abruzzo la fine della “prima Repubblica” quella guidata, sin dal secondo dopoguerra, dalla Dc e da altri partiti minori . Nella notte fra il 29 e il 30 settembre 1992 avvenne un vero e proprio terremoto politico giudiziario con tutti i componenti della giunta regionale che finirono in carcere. L’inchiesta si chiuse con quasi tutte assoluzioni - e non si parlò mai di tangenti - ma segnò la fine di un’epoca e di un sistema politico da molti definito “clientelare”.

 

Biografia dell'autore

Giustino Parisse

Giustino Parisse
Giustino Parisse è nato a Onna (L’Aquila) il primo dicembre 1959. Laureato in Materie letterarie all’Università dell’Aquila. È stato caporedattore del quotidiano abruzzese “il Centro” dove ha lavorato dal
1986 al novembre 2017 e al quale continua a collaborare. Dal 2002 al 2015 è stato caposervizio della redazione dell’Aquila. È autore di numerose pubblicazioni sul post sisma 2009 e sulla storia locale.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Clientopoli
14,00 13,30 5 %

 
risparmi: € 0,70
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.