Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Francesco Renda
- 5%
Francesco Renda

Francesco Renda

Lo storico del movimento contadino

Francesco Renda - Biografia e carriera: Francesco Renda, è nato a Cattolica Eraclea il 18 febbraio del 1922. Si è laureato nel 1945 in filosofia all'Università di Palermo, discutendo la tesi "La critica di Croce al materialismo storico" con Vito Fazio Almayer, di cui diventa assistente volontario. S’iscrive giovanissimo al PCI, quindi diviene segretario responsabile della Camera Confederale del Lavoro di Agrigento.

Attività politica: Nel 1951 è eletto deputato all'Assemblea Regionale Siciliana per il Blocco del Popolo nel collegio di Agrigento, ed è rieletto nel PCI per quattro legislature. Si è poi dimesso il 14 novembre 1967 per candidarsi al Senato.

Attività accademica: Nel 1972 non si ricandida più e torna all'Università. Diviene titolare della cattedra di Storia moderna nella Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Palermo e, in seguito, Presidente dell'Istituto Gramsci Siciliano. Storico di formazione marxista è stato uno dei più prolifici studiosi del movimento contadino siciliano.

 

Biografia dell'autore

Lorenzo Gurreri

Lorenzo Gurreri
E' nato a Cattolica Eraclea il 4 dicembre 1945, docente di materie letterarie in pensione, da anni impegnato nel teatro amatoriale e nello studio delle tradizioni popolari, della poesia dialettale e della storia di Cattolica Eraclea. Ha pubblicato le seguenti opere: Poeti popolari di Cattolica Eraclea (1986), Passione e morte di Gesù (1987), Storie della nostra gente (1988), La sciarra è pi la entra (1990), Cattolica Eraclea: storia, arte, natura e tradizioni (1990), Uomini, donne, maschere e pupi (1997), Indagine storica sulle nostre radici (1994), I siti archeologici nella valle del Platani (2004), Da Eraclea Minoa a Cattolica (2010). Die Archaologischen statten im tal des Platani (2015) Histoire d'Eraclea Minoa-Cattolica (2018).Ha curato le raccolte di poesie di Pino Miceli Sunnu li petri e chiancinu (1988) e di Santo Lucia Lu munnu a la riversa (2000). Opere teatrali più volte rappresentate e inedite: Lu cunsigliu e Magia e politica.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Francesco Renda
17,50 16,63 5 %

 
risparmi: € 0,87
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.