Giovin Signora - Questo breve romanzo storico è ambientato nel 1639 e ha come protagonista un poeta irlandese di quell’epoca, Piaras Feiritéar, vivissimo nella memoria popolare non solo per i suoi apprezzati versi gaelici, ma anche per le sue gesta e il sacrificio della vita nel corso della “guerra degli undici anni” (1641/1653) in difesa della libertà d’Irlanda. L’autrice trae spunto dai versi che il poeta dedicò a Meg Russell, una giovane gentildonna inglese, inserendo la loro composizione in una trama in cui si intrecciano personaggi realmente esistiti e vicende di fantasia.
L’Autrice, perfettamente bilingue in gaelico e inglese, è una delle più apprezzate letterate irlandesi del nostro tempo. Nata nello stesso anno della Repubblica d’Irlanda (1922), come lei stessa ricorda in un libro autobiografico, ha scritto saggi, romanzi e poesie, sia in irlandese sia in inglese, in questo caso firmando spesso col cognome del marito, Máire Cruise O’ Brien
Biografia dell'autore
Máire Mhac An tSaoi
