Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Opere Scelte
- 5%
Opere Scelte

Opere Scelte

Un poeta gaelico nell'irlanda moderna

Máirtín Ó Direáin (Sruthán 1910-Dublino 1988) è stato uno dei principali autori irlandesi del XX secolo. Nato in un’isola dell’arcipelago delle Árainn (in inglese Aran), fino all’adolescenza conosceva unicamente il gaelico, e imparò l’inglese a scuola. Emigrato poi nelle città anglofone d’Irlanda, si diede alla scrittura, dando nuova vita alla poesia gaelica del secolo XX. La parlata casalinga della sua infanzia non era molto adatta per affrontare la cultura moderna, e il linguaggio della poesia era tutto da ricreare dopo la frattura verificatasi nella produzione letteraria gaelica rimasta priva di una normale evoluzione. Ó Direáin creò progressivamente il proprio stile poetico, ispirandosi non solo alla tradizione gaelica, ma anche all’opera di autori non gaelici (da Yeats a Eliot, Pound, Spender e Auden). Per fornire al lettore italiano un’immagine rappresentativa di questo scrittore gaelico dei tempi nostri, vengono qui presentati, per la prima volta in traduzione italiana, alcuni brani di prosa dal volume Feamainn Bhealtaine (“Alga di maggio”) e una trentina di poesie, tratte da diverse raccolte e scelte tra la più significative dei diversi momenti compositivi dell’Autore. Questo è il primo volume di opere di Máirtín Ó Direáin tradotte in italiano

 

Biografia dell'autore

Mairtin O Direain

Mairtin O Direain
Mairtin O Direain (Sruthan 1910-Dublino 1988) è stato uno dei principali autori irlandesi del XX secolo. Nato in un'isola dell'arcipelago delle Arainn (in inglese Aran), fino all'adolescenza conosceva unicamente il gaelico, e imparò l'inglese a scuola. Emigrato poi nelle città anglofone d'Irlanda, si diede alla scrittura, dando nuova vita alla poesia gaelica del secolo XX. La parlata casalinga della sua infanzia non era molto adatta per affrontare la cultura moderna, e il linguaggio della poesia era tutto da ricreare dopo la frattura verificatasi nella produzione letteraria gaelica rimasta priva di una normale evoluzione. 6 Direain creò progressivamente il proprio stile poetico, ispirandosi non solo alla tradizione gaelica, ma anche all'opera di autori non gaelici (da Yeats a Eliot, Pound, Spender e Auden).
Per fornire al lettore italiano un'immagine rappresentativa di questo scrittore gaelico dei tempi nostri, vengono qui presentati, per la prima volta in traduzione italiana, alcuni brani di prosa dal volume Feamainn Bhealtaine (''Alga di maggio") e una trentina di poesie, tratte da diverse raccolte e scelte tra la più significative dei diversi momenti compositivi dell'Autore. Questo è il primo volume di opere di Mairtin 6 Direain tradotte in italiano
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Opere Scelte
13,00 12,35 5 %

 
risparmi: € 0,65
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.