Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Piano Puzzles
- 5%
Piano Puzzles

Piano Puzzles

Libro dello studente 1/A-1

DESCRIZIONE PER PIANO PUZZLES 1/A-1
**Piano Puzzles** è un metodo innovativo di apprendimento musicale e strumentale, che unisce gioco, fantasia e  movimento ad una didattica efficace basata sulla Music Learning Theory di E. e. Gordon per avvicinare i bambini al pianoforte in modo naturale e coinvolgente. Ideato per stimolare l’immaginazione e il piacere della scoperta del mondo dei suoni e della Musica, Piano Puzzles propone attività strutturate e progressive, suddivise in schede didattiche illustrate che facilitano l’apprendimento attraverso l’azione, il movimento e l’interazione.
Piano Puzzles è adatto ai bambini dai 4 anni di età ed è stato pensato per avvicinare ed avviare i bambini allo studio del pianoforte in modo naturale, progressivo e coinvolgente, ma soprattutto creativo.
Le bellissime illustrazioni contenute all’interno di ogni unità rendono il libro magnetico per i bambini e costituiscono un trampolino di lancio per la loro fantasia e ideazione di storie da Musicare.

L’estensione On-line riservata ai possessori del libro cartaceo e/o Pdf Light, garantisce una maggiore fruibilità dei contenuti e facilita la pratica a casa degli studenti. Nel formato E-learning incluso nei quaderni di lavoro si possono trovare le schede grafiche con relativi audio e video-tutorial con note a tendina che renderanno accessibile il metodo anche a chi non sa ancora leggere la musica. Anche i genitori non musicisti possono da oggi in poi aiutare i propri figli nelle sessioni di studio a casa.

Il nome scelto Piano Puzzles  vuole restituire alla pratica musicale il suo aspetto ludico e creativo e con esso ritrovare quella gioia spensierata che si prova mentre si ricostruisce un puzzle, un lego o si inventano forme con i kabla, solo che gli elementi da assemblare sono i suoni, patterns , melodie e armonie.
La divisione dell’opera in quaderni di lavoro garantisce un percorso che vede inserito lo studio del pianoforte all’interno di un percorso di educazione musicale globale che coinvolge tutte le musicalità umane.

In questo primo quaderno operativo l’attenzione viene data al ritmo  dando modo agli studenti di far sufficiente esperienza, di pulsazione, metro binario e  ternario, sana tecnica e coordinazione motoria attraverso un repertorio di brani e duetti, di difficoltà crescente da apprendere con il processo “by rote”, ovvero senza ausilio della lettura classica della notazione, bensì mediante processi che favoriscono memorizzazione, comprensione ed espressione.
Il metodo si fonda sulla mentalità jazz e quindi sin dalle prime lezioni, oltre all’importante acculturazione musicale ha premura di stimolare la capacità di pensare in musica e quindi di improvvisare dentro una struttura data e/o comporre/improvvisare qualcosa di totalmente nuovo partendo da qualcosa di conosciuto. In particolare, i brani composti per l’apprendimento by rote sono notoriamente ottimi per consentire di suonare brani dalle sonorità molto accattivanti e mature anche ai principianti, stimolando così l’intrinseca motivazione ad apprendere. Questo grazie al fatto che svincolandosi dalla posizione di Do centrale consentono di accedere alle piena potenzialità sonora dello strumento.

Infine, ma di primaria importanza, le schede operative sono state ideate per permettere di esercitare fin da subito la capacità di suonare in ensemble, anche qui garantendo una crescente difficoltà che segue la crescita dello studente, o degli i studenti, essendo adatto sia a lezioni individuali che di gruppo.

Per approfondire le tematiche accennate nei quaderni di lavoro  e la metodologia didattica, l’autrice  Manuela Gorni tiene regolarmente corsi di Formazione presso la Sua Academy On-line:

https://www.progettoartecrescereacademy.it/academy-on-line/corsi-formazione-on-line/ e Dialoga con Insegnanti e Genitori all’interno dei Gruppi Facebook dedicati.

Con il corso in formato e-learning i bambini potranno far parte di una Community allargata e condividere il loro lavoro con gli altri e imparare gli uni dagli altri, così che anche gli studenti che non hanno la possibilità di lavorare in gruppo possano vivere questa importante modalità di apprendimento.

Non solo un libro, dunque, ma una vera riforma per l’apprendimento del Pianoforte!

 

Biografia dell'autore

Manuela Gorni

Manuela Gorni
Manuela Gorni è un'insegnante di Pianoforte ed Educazione Musicale specializzata nella didattica per bambini, ragazzi e principianti di ogni età. Fondatrice di Progetto ArteCrescere - Scuola Olistico Sperimentale di Musica e delle Arti Integrate, da oltre 15 anni si dedica con passione all'educazione musicale e artistica. Attraverso percorsi creativi che uniscono arte, musica ed espressione corporea, guida i suoi allievi in viaggi di autoconoscenza e consapevolezza, condendo il suo approccio didattico-pedagogico con gioco, fantasia ed espressione della propria creatività.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Piano Puzzles
28,50 27,08 5 %

 
risparmi: € 1,42
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.