Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Il teatro di Osvald
- 5%
Il teatro di Osvald

Il teatro di Osvald

La storia di un bambino nato dentro un teatro in mezzo ad una scalcinata compagnia di attori, crescerà, prenderà un dono ma poi scapperà  e si chiuderà nel mutismo. Il finale vedrà un processo all'autore in forma di atti teatrali, da parte del personaggio ma anche da tutti i personaggi dei romanzi precedenti, compreso il protagonista  del racconto breve “ Il Capolinea “, pubblicato in contemporanea a quest’opera. Osvald, dopo aver raccontato la mia vita nella mia prima opera autobiografica “ Il mio Libro “ , dopo aver ricordato la figura leggendaria della mia nonna adottiva in un romanzo “ Angiolina “ è il punto di arrivo nei romanzi, del mio io teatrale. La sua vita si specchierà in quella che si svolge sul palcoscenico, tutto diventerà però ancora più reale. Dalla buca del suggeritore, i misteri dell’esistenza si sveleranno ancora più veri e spogli…ma sarà l’autore a pagare il prezzo più caro!

 

Biografia dell'autore

Mario Lombardi

Mario Lombardi

Fiorentino d’adozione, figlio adottivo, gay dichiarato ed ora felicemente sposato, laureato in Lettere, attore, mimo, animatore, scrittore, impegnato nel sociale, professore di Italiano Storia e Geografia nelle medie, questo sono io ed ancora tante altre cose. Come attore nasco dal Teatro di Parola per poi arrivare al Teatro Gestuale, a quello di ricerca e poi scoprendo la Danza Butoh Giapponese, alla sua personalissima versione in chiave mimica. I miei maestri vanno da Gassman a Benigni a Lindsay Kemp.  Come animatore con il gruppo Circo Nero porto la mia arte anche nelle discoteche. Nel sociale ho collaborato per anni con il Comune di Firenze nella Rete di Solidarietà. Come scrittore ho già pubblicato due libri, il primo completamente autobiografico “IL MIO LIBRO“ per la Di Salvo Editori e il secondo “ANGIOLINA“ per la Maremmi Editore, un romanzo su una anziana signora di umili origini che invece di spegnersi nell’ultimo periodo della sua vita, diventa combattiva ed una spina nel fianco per le autorità del suo paese. Ora mi presento con un romanzo inedito “IL TEATRO DI OSVALD“ ancora in attesa di pubblicazione, sulla vita di un ragazzo cresciuto in una compagnia di guitti teatrali e poi questo racconto breve anche questo per ora inedito, che propongo qui “ IL CAPOLINEA “, a tinte noir hard gay arrivato quinto nella dodicesima edizione del Premio ALBEROANDRONICO PER I Romanzi Inediti avvenuta al Campidoglio nel marzo 2019.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Il teatro di Osvald
15,00 14,25 5 %

 
risparmi: € 0,75
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.