In un paese del sud Italia dove il commissario Fabio Jannucci è in vacanza con la famiglia avviene il tentato omicidio di Rosina Zarra, una donna tranquilla che non dovrebbe avere nemici.
A prestarle i primi soccorsi sono il parroco don Pietro Perrone e il commissario che si trovavano nei pressi della sua abitazione poco fuori dal paese.
Il maresciallo Carmine Prato, giunto sul posto sospetta immediatamente e inspiegabilmente del commissario, mostrandogli senza mezzi termini anche la sua avversione.
Oltre al maresciallo anche don Ciccio Cardillo, un arrogante e prepotente malavitoso che spadroneggia nella zona, fa di tutto perché gli indizi su Jannucci siano fondati.
Perché il maresciallo Prato mostra apertamente la sua ostilità verso il commissario?
Perché don Ciccio odia Jannucci?
Mario Quintieri, psicologo clinico e psicoterapeuta vive e lavora a Roma. Ha pubblicato tre saggi di psicologia: La psicoterapia di Carl Rogers (1992), Sapere per poter potere (2002), Il conflitto nevrotico (2004) Edizioni Lombardi. Ha pubblicato i romanzi: L’amore tiepido (2011) e Devo uccidere i vostri sogni (2012), edizioni Booksprint. Con Alter Ego ha pubblicato: Il bastardo(2015) e Uccidere è faticoso (2016). Con edizioni Scatole parlanti: La scelta (2018). Con l’editore Rossini: Nanoscritti (2020).
A prestarle i primi soccorsi sono il parroco don Pietro Perrone e il commissario che si trovavano nei pressi della sua abitazione poco fuori dal paese.
Il maresciallo Carmine Prato, giunto sul posto sospetta immediatamente e inspiegabilmente del commissario, mostrandogli senza mezzi termini anche la sua avversione.
Oltre al maresciallo anche don Ciccio Cardillo, un arrogante e prepotente malavitoso che spadroneggia nella zona, fa di tutto perché gli indizi su Jannucci siano fondati.
Perché il maresciallo Prato mostra apertamente la sua ostilità verso il commissario?
Perché don Ciccio odia Jannucci?
Biografia dell'autore
Mario Quintieri
