Un esorcismo straordinario, in una villa isolata, diventa la miccia di un’apocalisse sussurrata da secoli. Adrian, marchiato dall’ombra di Harien, un demone antico, è l’inconsapevole ponte tra l’uomo e l’abisso. Padre Agostino, un esorcista disilluso, e i Figli dell’Aurora, una confraternita di guerrieri spirituali, affrontano visioni, possessioni e rivelazioni che squarciano lo spazio e il tempo. Nel cuore delle visioni, compaiono Gabriel, l’Anticristo, e l’oscura progenie di demoni, artefici di un piano millenario. Dai sotterranei di templi sepolti alle rovine di civiltà prediluviane, la battaglia si fa rito: reliquie luciferine, evocazioni oscure, angeli in armi. Ma nel buio più fitto, la luce reclama i suoi martiri. Un viaggio mistico e gotico, dove storia, spiritualità e horror si intrecciano in un incubo reale. Un patto di sangue, una redenzione impossibile, una guerra senza tregua. Questo non è solo un esorcismo: è l’inizio della fine. E quando la verità risorge, non lascia superstiti.
Massimiliano Floridia (1974) ha alle spalle una lunga carriera imprenditoriale e un percorso creativo iniziato nel mondo del filmmaking, prima come video-operatore subacqueo e poi come uno dei primi dronisti certificati ENAC in Italia. Appassionato di cinema, spiritualità e narrativa gotica, è studioso di mistica cristiana, demonologia e testi rari. Con Harien – Genesi di un Regno firma il suo esordio letterario: una saga apocalittica tra thriller, horror esoterico e ricerca interiore, scritta per scuotere coscienze e rovesciare ogni schema narrativo. Scrive per esorcizzare antiche paure, rovesciare la prospettiva hollywoodiana e offrire ai lettori una nuova dimensione del racconto. Vuole scuotere coscienze, far riflettere e far vibrare l’anima.
Biografia dell'autore
Massimiliano Floridia
