Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Delle lotte vane
- 5%
Delle lotte vane

Delle lotte vane

Palermo 19 Ottobre 1944. Una manifestazione spontanea di popolo viene brutalmente repressa con bombe a mano e moschetti lasciando a terra morti e 158 feriti. L'eccidio, per crudeltà e ferocia, ha pochissimi precedenti nei circa 150 anni di vita unitaria italiana che ne ha cancellato le tracce portando così ad una rimozione della memoria avviata con indagini pilotate da funzionari accomodanti e da un processo farsa.

 

Biografia dell'autore

Odette Franca Maria Miceli

Odette Franca Maria Miceli
Odette Franca Maria Miceli, trapanese di nascita palermitana di adozione dove vive e lavora. Laureata in Filosofia insegna in un istituto di istruzione secondaria. Ha pubblicato nel 2001 una silloge poetica "Antiche seduzioni" ed. Edit nord. Ha collaborato con varie riviste filosofiche, poetiche, letterarie cartacee e on-line.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Delle lotte vane
14,90 14,16 5 %

 
risparmi: € 0,74
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.