Il libro, nasce da un viaggio introspettivo e dalla necessità personale, di voler trattare, il tema forte e controverso, del fenomeno della gravidanza; avverata mediante, la pratica dell’utero in affitto.
Con l’intento di analizzare e raccontare, scenari biechi, sempre più dilaganti, afferenti la società contemporanea.
Rispetto a quanto possa esprimere, il percorso straordinario della maternità che:
crea e dona vita ad altra vita!
Il tutto, inserito in una cornice intricata, ove attori e spettatori, s’intrecciano. In una fitta rete, nella quale, l’efferatezza e l’ignominia, percorrono accanto, il sentiero che giunge all’orrore.
Un racconto giallo che, acclara l’eccellenza femminea, che incarna giustizia e amore. Contra, l’insospettabilità perbenista, perseguita ed arresa, all’amore per la verità, e, alla difesa d’ogni umanità.
Palma Di Miele nasce a Caserta il 2 settembre 1971. Attenta osservatrice dei drammi umani coltiva la passione della scrittura e della poesia sin da ragazza. Frequenta il liceo e consegue la maturità nel 1989.Pochi anni dopo, consegue la Laurea in “Lettere e Filosofia” e successivamente la Laurea triennale in “Scienza della Comunicazione”. Perfeziona le sue conoscenze in ambito umanistico conseguendo Master di I° e II° livello afferenti alle diverse metodologie didattiche per l’insegnamento. Intraprende la professione di docente, dapprima alla Scuola dell'Infanzia, poi alla Scuola Primaria. E’ docente di ruolo di Discipline letterarie presso un Istituto di Istruzione Superiore di Secondo Grado. Svolge attività di collaborazione con Università pubbliche, private e telematiche. Autrice del romanzo “L’amore soffocato”, pubblicato da Armando Curcio Editore. Coautrice dell’Antologia poetica “Espero 2022 – Poeti del nuovo millennio a confronto”, pubblicata da Aletti Editore.
Con l’intento di analizzare e raccontare, scenari biechi, sempre più dilaganti, afferenti la società contemporanea.
Rispetto a quanto possa esprimere, il percorso straordinario della maternità che:
crea e dona vita ad altra vita!
Il tutto, inserito in una cornice intricata, ove attori e spettatori, s’intrecciano. In una fitta rete, nella quale, l’efferatezza e l’ignominia, percorrono accanto, il sentiero che giunge all’orrore.
Un racconto giallo che, acclara l’eccellenza femminea, che incarna giustizia e amore. Contra, l’insospettabilità perbenista, perseguita ed arresa, all’amore per la verità, e, alla difesa d’ogni umanità.
Biografia dell'autore
Palma Di Miele
