Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Quel giorno, nella vita
- 5%
Quel giorno, nella vita

Quel giorno, nella vita

Alessandro Campari è un pubblicitario creativo che ricopre un importante incarico in un'agenzia di Milano. Ha tutto quello che potrebbe desiderare: famiglia, denaro, successo. Gli amici e l'ambiente sono quelli della Milano da bere, con i pro e i contro. Del tutto in buona fede, in una cena informale illustra la prossima campagna di una Casa di moda, cliente di spicco dell'agenzia, campagna che sarà illustrata in una conferenza stampa. Un giornalista presente alla cena, in maniera del tutto subdola, fa uscire la notizia vanificando l'intervento di comunicazione previsto.

Per Alessandro la vita cambia radicalmente e lo porta a dover mettere in discussione tutte le sue certezze. Il protagonista non nasconde la sua ansia ma fa prevalere la speranza e il desiderio di rivincita.

Questo romanzo è scandito da rigorose sequenze temporali. Alessandro ripercorre la sua vita, lo fa come esercizio mentale per rielaborare ciò che è accaduto e dare un senso alle cose. Lo fa mentre fa footing lungo il Naviglio grande, fino alla Darsena. Il diario della sua vita gli mostra le pagine più significative in una sequenza ormai ben fissa nella sua mente. Nei suoi ricordi, ripercorre la vita fin dall'infanzia; momenti sempre incorniciati in qualche angolo più o meno noto della città di Milano.

E non può fare a meno di ricordare anche quel giorno, anzi quella sera a cena, quando il suo destino si modificò. In attesa di un altro giorno...

 

Biografia dell'autore

Paolo Corticelli

Paolo Corticelli
Paolo Corticelli (1949), nato a Milano, da anni vive e lavora a Peschiera Borromeo. Giornalista e scrittore, ha fondato nel 2017 la rivista on line Il Velo di Maya Magazine (www.ilvelodimaya.eu), di cui oggi è consulente editoriale. Laureato in Scienze e tecnologie alimentari, ben presto si è dedicato al giornalismo, con significative esperienze in quotidiani e periodici. Dagli inizi degli anni Novanta, si è dedicato all'analisi del linguaggio. E' stato professore a contratto per l'Università statale di Milano ("Comunicazione e azienda" e "Fondamenti di comunicazione" le materie insegnate). Ha pubblicato: Rock 500 album da collezione (Mondadori, 1989) - insieme all'amico e collega Roberto Casalini; Fondamenti di comunicazione (2004, Dispense - Università statale di Milano); Progressive sottrazioni di tempo (2007, Armando Editore).
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Quel giorno, nella vita
17,90 17,01 5 %

 
risparmi: € 0,89
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.