Pasquale Marino nasce a Larino, in provincia di Campobasso. Vive e segue gli studi obbligatori a Santa Croce di Magliano, si diploma all’ITIS di Termoli e durante questo percorso si appassiona alla poesia. Continua gli studi iscrivendosi all’Università degli Studi del Molise e perseguendo una laurea in archeologia cum laude, e persegue il dottorato di ricerca in Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali all’Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”. Il suo percorso letterario inizia già dall’infanzia, durante la quale si appassiona alla poesia, contaminato dalla presenza costante di letture relative alla vita di Morrison e dei Doors, alternate alle opere D’Annunziane e Leopardi. Questo percorso poetico culmina con una prima pubblicazione, dal titolo “Immagini” nel 2013, nella quale viene fuori un’intrusione concettuale della ragione mistica; un intruglio di sentimenti, religioni e ricorsi sulla vita passata, presente e futura e i rapporti sentimentali ne fanno da padrona per l’intero percorso poetico del libro. Motto: “I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri”. A. Einstein