Una serie di foto che raccontano ii paese negli anni '70. II filo narrativo si svolge attraverso un percorso per immagini cercando di dare un ordine logico alle foto e di raggrupparle per temi, dando un senso narrativo alla loro esposizione, cercando di rappresentare il carattere e il destino di un paese, così simile e così diverso dagli altri che lo circondano. Raccontano un frammento della sua storia, tutti gli anni Settanta, come una sorta di fotoromanzo. Non c’è dissacrazione ma il racconto di una vita semplice, in una certa misura chiusa ma fraterna. Si stava assieme per il piacere di stare assieme.
Biografia dell'autore
Pierangelo Sanna

Questo archivio ha già dato luogo ad alcune pubblicazioni le piu interessanti delle quali: Aggius e la sua gente nelle foto di Andrea Suelzu ed un altro dedicato al paesaggio dal titolo Tante Volte. A questi si aggiungono diverse pubblicazioni minori ma non per questo meno interessanti, uno dedicato alla Chita Santa, uno al restauro della Topolino Amaranto dell'avvocatu, uno alle tessitrici degli anni '70, e tanti altri ancora.
II materiale che conserva è talmente rilevante da consentirgli ulteriori pubblicazioni anche a tema, tempo permettendo.
Tutti sono un atto d'amore verso il suo paese dove è nato e cresciuto, prima di lasciarlo per un certo periodo, salvo tornarci a vivere con l'eta della pensione.