Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Di padre in figlio
- 5%
Di padre in figlio

Di padre in figlio

Un omaggio a chi ha scavato a mani nude un sentiero in una montagna, con l'unico intento di lasciare un'impronta a mo' di stivale, che qualcun altro potesse indossare, per proseguire il cammino!

Di padre in figlio è la narrazione di un sogno, quello di Pietro Patrì, nato a Qualiano, un piccolo paese dell'hinterland napoletano, nel 1893, in una famiglia modesta. Uomo libero e rivoluzionario antifascista, capisce che l'istruzione è l'arma più potente per conseguire la libertà. Lavora duramente per far studiare i figli. Destino vuole che a soli quarantasette anni si ammali gravemente. Affida la famiglia a suo figlio Giuseppe che abbandona gli studi e inizia a lavorare. Giuseppe si sposa ed ha due figli: Antonietta e Pietro. Antonietta si laurea in Pedagogia, Pietro in Medicina e Chirurgia, e grazie a loro, dopo due generazioni, il sogno di nonno Pietro si è potuto finalmente realizzare!

 

Biografia dell'autore

Pietro Patrì

Pietro Patrì
Pietro Patrì nasce a Qualiano il 7 luglio del 1958. A soli cinque anni, grazie al padre, inizia ad approcciarsi agli elementi essenziali della scrittura e dell'aritmetica. Al conseguimento della licenza media, si iscrive all'Istituto Tecnico per Geometri: Gian Battista Della Porta di Napoli. Si diploma nel 1977. Prosegue i suoi studi laureandosi in Medicina e Chirurgia nel 1983. Si specializza in Dermatologia e Venereologia nel 1987. Esercita la professione in veste di medico di base, dal 1985 al 2022. Nel 2022 va in pensione. Legatissimo alle sue radici, ha sempre sognato di lasciarne una traccia. Di padre in figlio, è il suo coronamento!
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Di padre in figlio
19,90 18,91 5 %

 
risparmi: € 0,99
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.