Percorsi d'Abruzzo non è solo una guida turistica, fatta di punti di interesse e luoghi più o meno noti da immortalare con la macchina fotografica, ma un invito a scoprire la regione attraverso una prospettiva nuova ed inclusiva. Il volume, a metà strada tra narrazione intima e appunti di viaggio, nasce dall'esperienza maturata grazie al progetto "Uno sguardo oltre in Tangibile", iniziativa finanziata dal PNRR (NextGenerationEU) realizzata dalla Cooperativa sociale Raggio di Luce, che da anni si impegna nell'inclusione sociale e nell'inserimento lavorativo di persone con disabilità. La guida propone quattro itinerari turistici, filtrati dallo sguardo di viaggiatori d'eccezione che hanno vissuto e interpretato il territorio con una sensibilità unica, raccontando l'Abruzzo in modo autentico e personale, intrecciando la loro storia privata, alla cultura e alla tradizione. In questo testo, accompagnati da Biagio, Francesca, Marco e Adriano, possiamo scorgere un Abruzzo autentico, fatto di paesaggi emozionanti, borghi misteriosi e storie straordinarie, raccontate da Chi ha saputo guardare oltre le apparenze e oltre le barriere dimostrando che il turismo può e deve essere accessibile e arricchente per ogni persona.
Più di una guida, Percorsi d'Abruzzo è un'esperienza di viaggio, viaggio come metafora della vita stessa, con l'obiettivo di celebrare la resilienza, la bellezza della diversità, il coraggio di essere e il valore dell'inclusione.