Tutto quello che è successo si può dividere in due parti: prima e dopo le parole CINQUE CICLI AL SECONDO, pronunciate in un anonimo studio medico. La narrativa si declina in un presente sereno che si sviluppa sempre più intenso e drammatico ed assume i ritmi del diario con continui flash back, che riportano ad un passato avventuroso e colorato, in giro per il mondo con un occhio puntato a un futuro noto, per terminare in un inizio. Il tutto vissuto nello sfondo della lotta mortale con mister Park: una lotta che l’autore non potrà più perdere, il cui prezzo è una vita piena di adrenalina.
Raoul Parlanti, medico di famiglia, da sempre impegnato in battaglie sociali ed ambientali ed imprese umanitarie, con l'avvicinarsi della pensione si è aperto alla letteratura come forma di conoscenza esperienziale, di trasmissione di messaggi valoriali, raccontati attraverso la condivisione di emozioni e stati d'animo. Già autore affermato di "Buona sera mister Park", che racconta l'incontro e la lotta con la malattia neurodegenerativa che affligge l'individuo dal suo interno.
Biografia dell'autore
Raoul Parlanti
