Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
in uscita
- 5%
Il silenzio di Rocco
in uscita
- 5%
Il silenzio di Rocco

Il silenzio di Rocco

(Sognavamo l'uguaglianza)

Questo  libro è consigliato a chi ha coscienza del nostro tempo e vuol indagare o ricordare, pur assumendo una storia personale e un punto di vista del tutto particolari, uno dei molteplici vissuti del comunismo italiano nella seconda metà del 900. Racconto dopo racconto, si snodano nei ricordi  del  protagonista i  tratti salienti del modo di  essere e di operare alla base del Pci e della Cgil nelle classi lavoratrici della riviera ligure di ponente e nell' Italia in trasformazione. Per l’autore l’ideale socialista non è rivolto al passato ma al futuro. Non é nostalgia, ma sentimento di umanità, di  responsabilità,  e  di eguaglianza  sociale, per un  Paese ancora da cambiare”.

 

Biografia dell'autore

Renato Erasmo

Renato Erasmo
È stato responsabile provinciale della FGCI e membro della segreteria del PCI di Imperia negli anni settanta. Nel suo impegno ha seguito i problemi del lavoro ed è stato consigliere comunale del
capoluogo. Ha poi militato nella CGIL occupandosi delle tematiche del lavoro e dei trasporti. Attualmente è pensionato e vive ad Imperia.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Il silenzio di Rocco
16,90 16,06 5 %

 
risparmi: € 0,84
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.