"Ho deciso di scrivere Dieci Racconti per bambini e ragazzi che possano aiutare a rafforzare le vostre coscienze. Ho pensato a voi che a differenza di noi adulti siete innocenti e puri, e avete ancora capacita di ascolto e di scegliere i vostri valori condivisi e soprattutto avete tutta la vita da vivere. Ho deciso di affidarvi qualche consiglio e speranza affinché voi possiate un giorno, liberi da ogni omologazione, fare ciò che non è riuscito alla mia generazione: costruire un mondo migliore."
Biografia dell'autore
Roberto Litta

Roberto Litta, classe 1966, dopo il liceo scientifico ha svolto studi di giurisprudenza e si è perfezionato in marketing con indirizzo business internazionale. Ha lavorato per molte importanti aziende occupandosi di finanziamenti europei e sviluppo mercati. Sin da ragazzo ha conservato intatta una forte passione per la storia e un grande spirito di osservazione sulla politica e sulla nostra società contemporanea. Autore di soggetti per il teatro (Racconti di Tango, 2009; Storia d’Italia in Disordine Perfetto, 2010; La giusta violenza 2017), nel 2012 arriva al grande pubblico con il romanzo storico “L’uomo che vive due volte” giunto alla terza edizione. Papà di Leonardo Alvise (cinque anni) e di Dorotea Adelaide (due anni) con questa opera “Dieci Racconti” ha deciso di avviare un progetto itinerante in Italia per il rilancio e la diffusione della letteratura per ragazzi e la lotta al bullismo e alla emergenza educativa.
Litta (collaboratore di Vittorio Sgarbi) al Peppy Night Fest sul Canale 21
1’ premio nazionale “Sport e letteratura” della città di Piancastagnaio per "Dieci racconti"