Le due sezioni in coda al volumetto sono dedicate ai bambini. La prima appartiene agli anni '80 del secolo passato, con composizioni scritte in occasione delle "Giornate della Pace", organizzate dal Comune di Collesalvetti. L'ultima è dedicata ai più piccini, con poesiole e filastrocche scherzose.
Biografia dell'autore
Rosanna Bertocchi

Nonostante gli studi di ragioneria, lontanissimi dalle sue vere aspirazioni, ha da sempre cercato di esprimere la sua creatività con la scrittura.
In età matura ha riordinato i suoi vecchi scritti, pensando di raccoglierli in questo volumetto, per condividerli.
La caratteristica preminente della sua poesia è quella di cercare di individuare un'anima anche nelle cose più umili e semplici e farle vivere. Come nella lirica Povere case, scritta durante il periodo che l'ha vista operare come un agente immobiliare e che l'ha portata a visitare numerose abitazioni che passavano spesso di mano in mano.
Altre liriche affrontano con indovinata intuizione il disporsi del tempo, del luogo, di un oggetto, che vengono sentiti vivi, attori e protagonisti di un panteismo universale che lega e accomuna gli esseri, i sentimenti, le cose.
Rosanna Bertocchi ha partecipato, in passato, a concorsi letterari e di poesia, vincendo alcuni premi.