Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Cuore aperto
- 5%
Cuore aperto

Cuore aperto

Ha tenacemente desiderato raccontare la sua storia come esempio di amore per la vita. L’infanzia in Marocco, i primi segnali di malessere, il via vai dagli ospedali e le continue cure senza esito, l’arrivo in Italia ormai in fin di vita e il successivo trapianto cardiaco. L’autrice ripercorre tutto ciò che ha caratterizzato la sua vita e il percorso di follow-up che il trapianto prevede. È un esempio tra tanti di cosa significhi vivere una difficoltà (nel suo caso, le sue precarie condizioni di salute). Ha ripercorso, attraverso un lavoro introspettivo, le varie tappe della sua vita con uno sguardo di gratitudine, con la consapevolezza che ha oggi: una donna fortunata che desidera vivere col solo scopo di celebrare il dono della sua vita.

 

Biografia dell'autore

Sana El Aoud

Sana El Aoud
Sana El Aoud, 32 anni, lavora come impiegata e vive col marito in provincia di Bergamo. Nata in Marocco con un grave problema cardiaco, a dodici anni è emigrata col padre in Italia per essere sottoposta a un trapianto di cuore. Ancora oggi è seguita presso ii centro trapianti dell'ospedale Papa Giovanni XXIII. Diffonde oggi l'importanza della donazione degli organi e testimonia l'amore per la vita in diverse iniziative di volontariato.

Contatto instagram: sana.aoud

Riletto per la seconda volta. Pagine che mi hanno commossa perché, anche se non so cosa vuol dire convivere con una malattia, parla al cuore di tutti. Mi ha costretto a ridimensionare le mie fatiche quotidiane, che in confronto a ciò che ha vissuto l'autrice non sono niente, e ad avere fiducia nell'oggi e nel domani. Essere gioiosi e grati della vita anche se non va tutto secondo i piani!

Libro dedicato a tutte quelle persone che, come Sana, non hanno mai perso la speranza e il coraggio di andare avanti!

Un libro ricco di emozioni, speranza e voglia di vivere , un brava a Sana.Alberto bg

Scritto molto bene; la autrice riesce a calarti nelle sue circostanze in modo semplice ma profondo. Nonostante il dolore che accompagna la sua esperienza ciò che prevale è una gratitudine, una speranza che viene comunque sempre tenuta viva fino a maturare lentamente in un abbraccio della vita per come si presenta ogni mattina.

Incredibile. Da leggere... perché fa bene al cuore.
La forza e la speranza di cui tutti avremmo bisogno.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Cuore aperto
15,00 14,25 5 %

 
risparmi: € 0,75
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.