Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Che ci fa una gallina fuori dal pollaio?
- 5%
Che ci fa una gallina fuori dal pollaio?

Che ci fa una gallina fuori dal pollaio?

Un giorno, una gallina un po' particolare di nome KEKINA, dopo aver osservato a lungo il comportamento dei suoi simili nel pollaio, scava una buca sotto al recinto e scappa verso il bosco. Questo atto di coraggio le farà provare l'ebrezza del viaggio iniziatico, grazie al quale diventerà consapevole di molte cose: che non tutti i lupi sbranano le galline; che nel mondo esistono infinite varietà di polli e pollai; che la strada per portare la pace nel mondo parte soltanto conoscendo e affrontando se stessi.

 

Biografia dell'autore

Sandra Moldi

Sandra Moldi
Sono nata il 5 luglio 1958 a Mestre, un pollaio molto vicino a due pollai piuttosto noti, sia pur per ragioni diverse: Venezia e Marghera. Come narra Kekina in questo libro, ho frequentato il liceo scientifico e poi mi son laureata in Filosofia a Ca' Foscari ( Venezia ). Nel frattempo mi sono anche diplomata alla Scuola Internazionale di Grafica, dedicandomi all'incisione, serigrafia, litografia e alla grafica pubblicitaria. Dopo la laurea, ho esposto in qualche galleria locale e collaborato come freelance per alcuni studi pubblicitari e sono approdata in un mega pollaio altamente industrializzato, ossia Milano. Qui ho studiato per due anni illustrazione e ho iniziato ad insegnare alle scuole superiori. Tornata al "natio pollaio selvaggio", ho messo al mondo due adorabili pulcini e ho collaborato con la Ludoteca di Mestre, organizzando laboratori di creatività per bambini. Parallelamente ho seguito diversi corsi di aggiornamento per docenti di scuola media superiore, tra cui quelli promossi dalla Fondazione di Venezia sulle grammatiche teatrali. Oggi sono una gallina-docente senior che cerca di trasmettere ai suoi gallozzi-studenti l'amore per la vita e per i grandi temi che toccano l'umanità dai tempi dei tempi, con particolare riferimento al tema della violenza sulla donna, alle questioni di genere e alla diffusione della cultura della pace. Cerco inoltre di insegnare loro l'ironia ( senza la quale è praticamente impossibile vivere ) e di sperimentare nuove forme di didattica, utilizzando la pratica della Biodanza ( Sistema Rolando Toro ), in qualità di facilitatore titolato ( corso quadriennale presso la Scuola di Formazione Centro Gaia di Vicenza ). Il dialogo con le Muse della creatività continua e prossimamente verrà alla luce il secondo volume di Kekina. 
Pubblicazioni:
• Fiabe, Capitello Edizioni 1988
• Scoprire perché, Fabbri Editore 1989
• La renna Marloria, Vita e Pensiero Editore 1993
• Nuvole a colazione, Panini Editore 1995
• La Nina nel campo, Capitello edizioni 1995
• Il cavaliere di Benek, Editing Edizioni 2005
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Che ci fa una gallina fuori dal pollaio?
12,00 11,40 5 %

 
risparmi: € 0,60
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.