Perché quando entri in uno dei moderni supermercati per fare la spesa finisci spesso per spendere di più di quanto avevi previsto? Quanto sono razionali le tue decisioni di acquisto? Quali sono i metodi e le strategie di marketing che il tuo supermercato di fiducia e le grandi multinazionali utilizzano per invogliarti a spendere di più? Esistono dei metodi per risparmiare sulla spesa? Andare a fare la spesa al supermercato sembra un'attività innocua, in realtà non è così. Le abitudini e gli stili di acquisto sono diventati una vera e propria "scienza" fra le più studiate al Mondo. La Grande Distribuzione Organizzata è riuscita ad abolire la vecchia lista della spesa. Le tecniche di neuromarketing non consentono di leggere pensieri o condizionare la mente dei consumatori ma, aiutano a comprendere i processi cognitivi che influenzano gli acquisti. Il libro che hai tra le mani non ha la pretesa di essere esaustivo tanto meno scrupoloso negli argomenti trattati ma semplicemente renderti consapevole delle tue scelte di acquisto. Un breve testo che cerca di definire un nuovo modo di fare la spesa.
Sandro Fuoco, nato nel 1977 a Rogliano (CS), lavora nel settore agroalimentare dal 1955, nel 2005 consegue la laurea in Ingegneria Gestionale presso l'Università della Calabria. Dopo una breve esperienza nel settore immobiliare, nel 2013 fonda la bottega Prezzo Semplice specializzata nella vendita di prodotti alimentari a Parenti (CS) in prossimità delle splendide montagne della Sila.
Biografia dell'autore
Sandro Fuoco
