Qua e là lungo il fiume è una raccolta di poesie prima d'ora inedite, scritte dall'autrice Sara Cheval a partire dai primi anni Sessanta, dietro "la spinta", come lei stessa afferma, "di forti emozioni che premevano per essere liberate".
La dura vita e i traumi che ha dovuto affrontare, l'intenso amore che ha sempre provato verso la natura e gli animali, e la sua sensibilità d'animo, sono tratti fondamentali delle sue opere.
Le poesie di Sara Cheval esternano sentimenti ed emozioni che troppo spesso teniamo chiusi dentro di noi, dalla rabbia alla malinconia, dalla disperazione alla calma, dall'amore incondizionato alla pura e semplice felicità: l'autrice riesce ogni volta, con estrema fluidità e naturalezza, a coinvolgerci e ad emozionarci.
Biografia dell'autore
Sara Cheval

Dopo i primi due anni di vita vissuti con gioia nell'amore dei suoi genitori e dei suoi due fratelli, iniziò per lei un lungo periodo travagliato e traumatico, dalla morte della sua giovane madre, alla cattura del padre da parte dei nazisti e alle violenze subite, che influenzarono tutto il corso della sua vita.