Ho ideato questo metodo per chitarra blues per chi vuole avvicinarsi a questo genere. Non devi già avere necessariamente delle basi teoriche e tecniche: questo metodo è destinato sia a chi già ha qualche tipo di conoscenza sulla chitarra blues, sia a chi inizi da zero. Troverai diverso materiale didattico che ti permetterà gradualmente di poter suonare in questo stile.
È un percorso in più fasi, comprendendo: strutture, conoscenza teorica delle pentatoniche minori e maggiori, scala blues, arpeggi con accordi di dominante.
Vengono quindi proposti esercizi con crome, terzine, sedicesimi e riconoscimento delle note target.
Inoltre la presenza di vari licks vi consentirà di padroneggiare questo linguaggio.
Ho trascritto alcuni assoli che rappresentano diversi modi di suonare il Blues nelle sue varie forme come Chicago Blues, Funky Blues, Jump Blues.
Tutti gli esercizi, sono impostati con intavolatura e pentagramma, oltre che al supporto audio in formato MP3
Tony Cinelli, nato a Buenos Aires ridente a Perugia dal 1984. Studi di chitarra classica, folckloristica e di teoria musicale presso strutture e insegnanti della città di origine. Successivi approfondimenti nel campo jazzistico, del blues e della chitarra moderna in generale, collegati a varie esperienze in alcune formazioni, con alcune esibizioni live in teatri e altri luoghi pubblici.
Dopo l'arrivo in Italia l'esperienza nel frattempo maturatasi si è ulteriormente arricchita con significativi approcci. In particolare, il periodo bolognese ha consentito un contatto con la realtà musicale giovanile più avanzata degli anni 80, e ha favorito inoltre un maggiore affinamento della personale tecnica chitarristica, derivante anche dall'opportunità di aver suonato con musicisti professionisti noti nell'ambiente musicale italiano.
A Perugia, oltre a proseguire nelle proprie esperienze musicali, tecniche e creative, ha sviluppato dall' '90 l'interesse per l'insegnamento, cominciando ad impartire lezioni private di chitarra ed estendendo anche all'ambito scolastico quella che negli anni è divenuta una stabile professione, offrendo pertanto la propria collaborazione presso varie scuole della città. Ciò ha altresì ispirato la stesura di due metodi per chitarra, il primo è un preliminare approccio alla chitarra blues acustica, il secondo riguarda la conoscenza dell'armonia funzionale e l'improvvisazione nella chitarra moderna.
La passione per il blues, coltivata fin dall'adolescenza, lo ha portato a creare diverse formazioni.
È un percorso in più fasi, comprendendo: strutture, conoscenza teorica delle pentatoniche minori e maggiori, scala blues, arpeggi con accordi di dominante.
Vengono quindi proposti esercizi con crome, terzine, sedicesimi e riconoscimento delle note target.
Inoltre la presenza di vari licks vi consentirà di padroneggiare questo linguaggio.
Ho trascritto alcuni assoli che rappresentano diversi modi di suonare il Blues nelle sue varie forme come Chicago Blues, Funky Blues, Jump Blues.
Tutti gli esercizi, sono impostati con intavolatura e pentagramma, oltre che al supporto audio in formato MP3
Biografia dell'autore
Tony Cinelli

Dopo l'arrivo in Italia l'esperienza nel frattempo maturatasi si è ulteriormente arricchita con significativi approcci. In particolare, il periodo bolognese ha consentito un contatto con la realtà musicale giovanile più avanzata degli anni 80, e ha favorito inoltre un maggiore affinamento della personale tecnica chitarristica, derivante anche dall'opportunità di aver suonato con musicisti professionisti noti nell'ambiente musicale italiano.
A Perugia, oltre a proseguire nelle proprie esperienze musicali, tecniche e creative, ha sviluppato dall' '90 l'interesse per l'insegnamento, cominciando ad impartire lezioni private di chitarra ed estendendo anche all'ambito scolastico quella che negli anni è divenuta una stabile professione, offrendo pertanto la propria collaborazione presso varie scuole della città. Ciò ha altresì ispirato la stesura di due metodi per chitarra, il primo è un preliminare approccio alla chitarra blues acustica, il secondo riguarda la conoscenza dell'armonia funzionale e l'improvvisazione nella chitarra moderna.
La passione per il blues, coltivata fin dall'adolescenza, lo ha portato a creare diverse formazioni.