Libri dell'autore
Inferenze
Chiara Longo
pagine: 104
Inferenze pone in essere un processo di interpretazione del lavoro di logica: la logica poetica che segue un ciclo inferenziale interattivo - ripetuto in forme e contenuti diversi e vari, espresso con la semplice lingua del creato e le sue complesse leggi -, e di metarappresentazione per verificare verità o falsità di una o più premesse prima di trarre una o più considerazioni.
Inferenze consapevoli o inconsapevoli, spesso non deduttive, per cercare di collegare e fare concordare i piani della creazione attraverso logiche poetiche, matematiche, filosofiche, scientifiche, quotidiane, soprattutto infantili (dedotte da "piccole cose", da "eterne domande"...); attraverso, poi, la loro interpretazione, risalire al significato "nascosto" dedotto dalle relazioni tra pensieri, fatti, cose, anche dall'"irritazione del dubbio", condizione secondo cui la mente, non in ozio passivo, è in tensione verso l'infinito o verso l'assente che, pure, è possibile raggiungere.
Chiara Longo
Sicano canopo in volo di colibrì
Chiara Longo
pagine: 76
Tempo, Reti, Dolore, Spazi, Morte, Volo di colibrì; in questi paragrafi l’estro poetico prende il volo e si libra alto in un susseguirsi di fantasiose immagini a volte oniriche, altre con riferimenti metaforici a racconti fantasiosi della letteratura…
Antonino Magrì