Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Daniela Costa

Daniela Costa
autore
EBS Print
Daniela Costa DANIELA COSTA – È nata in Sicilia. Dopo gli studi artistici, frequenta il corso di illustrazione per l'infanzia con Cinzia Ghigliano a Torino e il corso di illustrazione editoriale presso Ars in Fabula di Macerata, sotto la direzione di Mauro Evangelista. Vince selezioni e vari premi di illustrazione, fra cui Lucca Comics 2017 e Illustrating Life 2017 (Cina). Collabora con riviste letterarie e la sua ultima pubblicazione La fiaba del serpente di W. Goethe (collana I Leoni d'oro) è stata presentata in aprile al BCBF. I suoi racconti per immagini si avvalgono dell'efficacia espressiva del segno, capace di trasmettere forti emozioni. Vive e lavora nella collina torinese.

Libri dell'autore

Sotto una buona stella

guida narrativa alla scoperta di Torino

Alice Arduino, Eleonora Averna, Massimo Battaglio ...

pagine: 320

Sotto una buona stella è una guida, unica nel suo genere, per conoscere la città di Torino. Non intende, infatti, fornire informazioni precise su cosa fare una volta giunti a destinazione. Non si propone, inoltre, come strumento per selezionare a priori ciò che valga la pena o meno di essere visto e vissuto. Si tratta di una guida con ambizioni di ben altro tenore: pretende di far entrare, chi si accinga a leggerla, nel cuore dello spirito torinese. Non solo, dunque, una città di palazzi e musei, da osservare come le vetrine di un centro commerciale, ma anche uno spazio vivo fatto di persone, storia e tradizioni, oltre che di bellezze artistiche di grande valore culturale. Per fare ciò si è scelta la strada del cocktail letterario. Nella città che ha dato i natali alla diffusa tradizione dell’aperitivo, come versione urbana della rurale “merenda sinoira”, questo vuole essere un testo in grado di miscelare, in modo gradevole, ingredienti dal carattere deciso, accompagnandoli con immagini selezionate, e una grafica insolita per un libro di narrativa. Sì, perché questo è, prima di tutto, un libro di narrativa, in cui sono i racconti ad accogliere il lettore nelle pieghe della storia della città subalpina. In anni in cui si parla con grande frequenza di corporate storytelling, quest’opera vuole essere la voce della città che racconta se stessa.
15,00 14,25

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.