Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Francesca Saraceno

Francesca Saraceno
autore
EBS Print
Francesca Saraceno

Francesca Saraceno è da sempre appassionata di arte e letteratura. Dopo gli studi magistrali si dedica all’attività di famiglia ma continua a condurre i suoi studi umanistici su autori classici e contemporanei. Si interessa alla saggistica e alla critica d’arte, spaziando dai maestri del Rinascimento all’Impressionismo. L’incontro con le opere del Caravaggio la spinge ad approfondirne la storia artistica. Diversi i saggi e gli articoli che hanno ottenuto notevole riscontro su varie testate online, tra le quali AbouArt online, nonché l’apprezzamento di alcuni autorevoli rappresentanti della storiografia e della critica caravaggesca.

Libri dell'autore

Il seppellimento di santa Lucia del Caravaggio

Storia, genesi e destino di un capolavoro

Francesca Saraceno

pagine: 98

Caravaggio dipinge il Seppellimento di Santa Lucia sul finire del 1608, lasciando a Siracusa una delle prove pittoriche più significative della sua breve ma intensa carriera. Il volume approfondisce le travagliate vicende che hanno interessato la pala d’altare, dalla sua genesi ai giorni nostri. L’esposizione avvincente con cui si apre e si chiude il testo fa da “parentesi emozionale” a uno sguardo critico sul dipinto e all’analisi dell’opera, condotta alla luce delle ultime scoperte. Una proposta esegetica sul cosiddetto “diacono”, il tema della conservazione e della tutela del dipinto, la vicenda di un documento falso e il prestito al MART di Rovereto, offrono stimolanti occasioni di dibattito. Gli omaggi resi al Seppellimento nel territorio in cui vive l’autrice, concludono il percorso che accompagna il lettore alla scoperta di un’opera straordinaria, del culto di Santa Lucia e della profonda riflessione che il suo martirio, nella struggente interpretazione del Caravaggio, ancora adesso impone.
16,50 15,68

Caravaggio

Emozioni e impressioni

Francesca Saraceno

pagine: 556

Un Caravaggio lontano dalla narrazione corrente e dagli stereotipi più consolidati, esplorato e scoperto, attraverso i suoi dipinti e le forti emozioni che essi generano, con un occhio attento al contesto storico e alle ricerche d’archivio più recenti. Questa seconda edizione del volume, ampliata, riveduta e aggiornata, si arricchisce di un nuovo capitolo e di nuove argomentazioni. Uno sguardo appassionato e un’analisi critica sulle opere di un artista che, come pochi altri, ha incarnato e raccontato le vette e gli abissi dell’essere umano, nel suo rapporto con il reale e il divino, attraverso le luci e le ombre della natura e della sua “verità”.
22,00 20,90

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.