Libri dell'autore
Maritain. Educazione integrale per un umanesimo integrale
Giancarla Perotti Barra
pagine: 190
La tecnologia non è da disprezzare se è considerata come strumento per lo spirito umano e per i fini umani. Ma la tecnocrazia, cioè la tecnologia messa al centro escludendo ogni saggezza superiore e ogni sforzo per comprendere fenomeni non riducibili a solo calcolo materiale finisce sicuramente in una filosofia della sopraffazione. Una società tecnocratica è una società totalitaria, mentre una società tecnologica può essere democratica e diciamo con Bergson, che il mondo, oggi più grande, ha bisogno di un "supplemento di anima", e che la "meccanica" esige la "mistica"
Le guarigioni di Gesù e i nuovi guaritori newagers
Giancarla Perotti Barra
pagine: 160
Circa duemila anni fa c'era la voce di uno che gridava nel deserto per annunciare la venuta del Messia, nel mondo contemporaneo siamo bombardati da mille voci che gridano per fornirci informazioni, offrire nuove proposte di vita, guarigioni sicure, una vera inflazione di messaggi rivelati e non.