Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guido Ferrari

Guido Ferrari
autore
EBS Print
Guido Ferrari É giornalista, regista e autore. Ha lavorato molti anni per la Televisione Svizzera. Ha studiato economia e scienze sociali, ha una formazione in psicoanalisi e sciamanesimo. È autore di grandi interviste e ritratti di personaggi famosi, di numerosi documentari sulla spiritualità e su temi storici. Tra le grandi interviste e ritratti: il Dalai Lama, Erich Fromm, Karl Popper, Eugène lonesco, Ervin Laszlo, Claude Lévi Strauss, Fosco Maraini, Masaru Emoto, Dénis de Rougemont, Simon Wiesenthal, Mario Botta, Elemire Zolla, Bob Monroe, Rita Levi Montalcini, Matthieu Ricard, James Low, Tenzin Wangyal Rinpoche, ulku Thondup, Yahne Le Toumelin Tra i documentari: La vita oltre la vita , Reincarnazione , I guaritori spirituali , Il mandala, Entronauti : i viaggi della coscienza , Energia vitale, Luoghi di forza , UFO ciclo di 4 documentari, Le visioni di Nicolao della Flue, commentate da MarieLouise Von Franz, La religione del cuore: tre grnppi di preghiera, La crisi della Chiesa, Morire a casa, Matthieu Ricard : Témoignage d'un bouddhisme vivant, Matthieu Ric:ud: lfouddhisme et honhenr, Tibet : quale futuro?, Chungliang Al Huang: The Watercourse Way at Wu Yi Mountain, Chungliang Al Huang : Return to China, 1 and 2, Shambhala: Nicholas Roerich and Tibetan Bouddhism.
Tra i documentari storici: La Svizzera e la seconda guerra mondiale, La Svizzera e gli ebrei 1920-1945, Operazione Sunrise: la resa tedesca in Italia, I rifugiati italiani in Svizzera 1943-1945, Il Ticino e il fascismo 1920-1945.

Libri dell'autore

Un lungo viaggio

Il ritorno alla sorgente

Guido Ferrari

pagine: 230

Questo libro è il resoconto del mio viaggio alla scoperta del grande segreto che sta in noi: in noi vi è un’armonia indistruttibile, vi è gioia e bellezza. È il mio viaggio alla sorgente. Ho rivisitato i momenti topici della mia vita, i punti di svolta, lasciando affiorare ricordi, sogni, visioni e riflettendo su di essi, alla ricerca di senso. È un viaggio intimo: una autobiografia spirituale. Non è un libro teorico, astratto. Parla delle mie esperienze, in tutta umiltà, certo. Ho incontrato grandi personaggi come il Dalai Lama, Erich Fromm, Eugène Ionesco, Karl Popper, Simon Wiesenthal, mi sono occupato delle esperienze in punto di morte con la psichiatra svizzera Elisabeth Kübler-Ross, delle esperienze durante la meditazione con grandi Lama, degli stati di coscienza, della realtà multidimensionale, dell’enigma UFO e di tanto altro. Ripercorro in particolare i sentieri principali della mia ricerca: il sentiero della psicoanalisi, del buddhismo, dello sciamanesimo. Il libro tratta di temi che hanno un valore universale e che interessano uomini e donne di qualsiasi tradizione spirituale.
9,99

La via del cuore

Guido Ferrari

pagine: 142

In un lavoro precedente – « Un lungo viaggio. Il ritorno alla sorgente. Un’autobiografia spirituale”. 2020, pubblicato anche in inglese e francese- ho rivisitato i momenti più importanti della mia vita per trovare il filo rosso che li collega, per cercare di dare risposta alle grandi domande di senso che mi sono posto. Ho affrontato i temi della coscienza, della realtà e altro. Ho ripercorso i tre sentieri che ho seguito: la psicoanalisi, il buddhismo, lo sciamanismo. Ho capito che la risposta è nella consapevolezza nel qui e ora Il libro si concludeva con un’esperienza di consapevolezza sul Monte Lema. In questo nuovo libro ritorno più volte sul Monte Lema per ritrovare quella consapevolezza di fronte ai problemi che il vivere mi pone. Non è dunque un libro teorico. Scrivo delle mie esperienze, delle mie risposte, in tutta modestia. È un diario intimo in cui cerco di dare un senso al mio vissuto, vedendo i limiti della ragione, delle ipotesi filosofiche e scientifiche di vario tipo, affrontando ricordi, emozioni, esperienze anche di viaggio in paesi lontani. Scrivere queste pagine mi ha molto aiutato. È il ritorno alla sorgente. Spero che aiuti il lettore a trovare le sue risposte.
8,50

La via del cuore

Guido Ferrari

pagine: 142

In un lavoro precedente – « Un lungo viaggio. Il ritorno alla sorgente. Un’autobiografia spirituale”. 2020, pubblicato anche in inglese e francese- ho rivisitato i momenti più importanti della mia vita per trovare il filo rosso che li collega, per cercare di dare risposta alle grandi domande di senso che mi sono posto. Ho affrontato i temi della coscienza, della realtà e altro. Ho ripercorso i tre sentieri che ho seguito: la psicoanalisi, il buddhismo, lo sciamanismo. Ho capito che la risposta è nella consapevolezza nel qui e ora Il libro si concludeva con un’esperienza di consapevolezza sul Monte Lema. In questo nuovo libro ritorno più volte sul Monte Lema per ritrovare quella consapevolezza di fronte ai problemi che il vivere mi pone. Non è dunque un libro teorico. Scrivo delle mie esperienze, delle mie risposte, in tutta modestia. È un diario intimo in cui cerco di dare un senso al mio vissuto, vedendo i limiti della ragione, delle ipotesi filosofiche e scientifiche di vario tipo, affrontando ricordi, emozioni, esperienze anche di viaggio in paesi lontani. Scrivere queste pagine mi ha molto aiutato. È il ritorno alla sorgente. Spero che aiuti il lettore a trovare le sue risposte.
21,00 19,95

Un lungo viaggio

Il ritorno alla sorgente

Guido Ferrari

pagine: 230

Questo libro è il resoconto del mio viaggio alla scoperta del grande segreto che sta in noi: in noi vi è un’armonia indistruttibile, vi è gioia e bellezza. È il mio viaggio alla sorgente. Ho rivisitato i momenti topici della mia vita, i punti di svolta, lasciando affiorare ricordi, sogni, visioni e riflettendo su di essi, alla ricerca di senso. È un viaggio intimo: una autobiografia spirituale. Non è un libro teorico, astratto. Parla delle mie esperienze, in tutta umiltà, certo. Ho incontrato grandi personaggi come il Dalai Lama, Erich Fromm, Eugène Ionesco, Karl Popper, Simon Wiesenthal, mi sono occupato delle esperienze in punto di morte con la psichiatra svizzera Elisabeth Kübler-Ross, delle esperienze durante la meditazione con grandi Lama, degli stati di coscienza, della realtà multidimensionale, dell’enigma UFO e di tanto altro. Ripercorro in particolare i sentieri principali della mia ricerca: il sentiero della psicoanalisi, del buddhismo, dello sciamanesimo. Il libro tratta di temi che hanno un valore universale e che interessano uomini e donne di qualsiasi tradizione spirituale.
22,00 20,90

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.