Libri dell'autore
D’anima e di vento
Mariella Russo
pagine: 116
Come un’altalena
È come un’altalena
questa vita
che scende e sale
con piccole soste
per farti cogliere un fiore.
A volte ti invita,
gioiosa,
ti fa esultare,
ma d’improvviso arretra,
stride, arranca,
per poi precipitare.
E sei di nuovo giù
solo,
sospeso a mezz’aria,
con la speranza
che ti riprenda in volo
per alimentare un poco
quella scintilla
che di nuovo
ti farà volare.
È come un’altalena
questa vita
che scende e sale
ma che quando
ti par di sprofondare,
per farti risalire,
ti dà la forza di lottare.
Qui e altrove
Mariella Russo
pagine: 128
“Il ricordo è poesia, e la poesia non è se non ricordo”. Così Giovanni Pascoli rifletteva sul legame tra lo spirito poetico-creativo e la memoria, un rapporto che in “Qui e altrove”, opera prima di Mariella Russo, diviene nucleo tematico centrale. L’autrice, infatti, lo conserva intatto dentro di sé e lo preserva nonostante il trascorrere inesorabile del tempo, le esperienze fatte del mondo e le bruttezze della società. Il libero uso della parola poetica permette a tutti gli argomenti inseriti nelle tre parti della presente silloge - “Dialettica delle emozioni”, “Natura tra spazio e tempo” e “Realtà impietosa” – di presentarsi contemporaneamente al lettore nella specificità del loro esistere. La riscoperta dell’individuo, che rintraccia la rivelazione più vera del proprio io nella contemplazione del paesaggio, diventa così la base per un lavoro d’introspezione personale, riscoperta della sensibilità umana più autentica e analisi, a volte impietosa, della realtà. La natura, infatti, non è vista come una dimensione esterna ed estranea all’essere umano, ma come qualcosa di cui ogni individuo è intrinsecamente parte perché benigna e ispiratrice dei migliori ideali dell’umanità. Permette così di riscoprire i valori morali e spirituali perduti nonostante oggi i vincoli sociali più profondi si siano snaturati e l’essenza stessa dei sentimenti, che dovrebbero legare in un patto di fratellanza tutti gli uomini, si siano corrotti in brutalità, violenza e indifferenza.