Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mario Del Monte

Mario Del Monte
autore
EBS Print
Mario Del Monte

Mario del monte e' nato a Scandiano (re) nel 1951 e,nella sua vita, ha coltivato numerosi interessi che spaziano dalla poesia,alla meteorologia,alla climatologia e alla musica. Ha raccolto le sue esperienze in numerosi libri che ha pubblicato sia in rete come e-book sia in formato tradizionale cartaceo.

Libri dell'autore

Modelli numerici a confronto

Mario Del Monte

pagine: 78

L’ORGANIZZAZIONE A LIVELLO MONDIALE DEI VARI SERVIZI METEOROLOGICI NELLA RICERCA E NELLO SVILUPPO DELLE PREVISIONI DEL TEMPO. SONO MESSE A CONFRONTO LE PRESTAZIONI DEI DIVERSI MODELLI E APPARE EVIDENTE CHE I MIGLIORI RISULTATI SONO OTTENUTI DAL MODELLO EUROPEO ECMWF.
12,00 11,40

Gli errori del modello numerico americano

Mario Del Monte

pagine: 54

Pur non avendo la potenza di calcolo del modello numerico europeo, il sistema operativo del centro nazionale per statistiche ambientali di Washington fornisce all’utenza previsioni meteorologiche fino ad una scadenza di 14 giorni effettuando simulazioni sui fattori di incertezza iniziale con buoni risultati per l’area americana e australiana.
12,00 11,40

Alimentare l’eterno

Tutte le poesie (1973 – 1979)

Mario Del Monte

pagine: 104

Siamo andati sulla luna, fotografiamo i sassi di Marte, ma non sappiamo niente.Una volta c’erano le filosofie, esse davano all’uomo l’illusione della sapienza.Adesso ci sono gli strumenti di osservazione e misura, ci sono le equazioni differenziali, e questo si chiama la scienza.Ma la scienza non ci dice niente della verità, essa é fatta di convenzioni, le sue leggi sono l’opera artificiale dello scienziato.La scienza non ci può fare conoscere la natura delle cose.E questo non lo dico io, lo dice uno dei più grandi e illuminati scienziati del nostro tempo.Il solo collegamento possibile dell’uomo col mistero è la poesia, e che cosa é la poesia non si sa’, anch’essa é un mistero.Ma la poesia è la luce della notte e non si vede da dove essa viene, e non si sa’ chi la fa.Ma essa toglie dalla bocca dell’uomo il sapore della notte.
12,00 11,40

Gli errori del modello ECMWF

Mario Del Monte

pagine: 72

LE PROIEZIONI DELLE PREVISIONI DEI VARI PARAMETRI METEOROLOGICI A LIVELLO GLOBALE INDICANO UN COSTANTE MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI DEL MODELLO EUROPEO.LA PERCENTUALE DEGLI ERRORI E’ IN GRADUALE DECREMENTO GRAZIE ALLE RINNOVATE CAPACITA’ DI CALCOLO DI COMPUTER SEMPRE PIU’ POTENTI.NEL 2020 SI SONO RAGGIUNTI I 7 GIORNI UTILI DI PREVISIONE, UN TRAGUARDO RAGGUARDEVOLE SE SI PENSA CHE SOLO NEGLI ANNI NOVANTA DEL SECOLO SCORSO I GIORNI UTILI DI PREVISIONE DELL’ALTEZZA DEL GEOPOTENZIALE A 500 HPA ERANO APPENA 3 O 4.QUESTO VOLUME MOSTRA I RECENTI RISULTATI DELL’AFFIDABILITA’ DELLE PREVISIONI EFFETTUATE IN VARIE PARTI DEL GLOBO.
12,00 11,40

Antico elementare glossario di meteorologia

Mario Del Monte

pagine: 60

UN VOCABOLARIO DEI TERMINI PIU’ IMPORTANTI DELLA MATERIA ESPOSTI IN MANIERA COMPRENSIBILE A TUTTI. LE DEFINIZIONI RISALGONO AL 1956 E SONO ELENCATE IN ORDINE ALFABETICO. CONCLUDE IL VOLUMETTO UN’APPENDICE DEDICATA ALLA TEMATICA FILATELICA DELLA METEOROLOGIA.
12,00 11,40

Un centro meteorologico nel 1959

Mario Del Monte

pagine: 88

La vita e l'organizzazione, gli aspetti di un osservatorio meteorologico degli anni 50 del novecento, un' epoca in cui la scienza delle previsioni del tempo cominciava a ricoprire un ruolo primario nelle svariate attività' umane.
13,00 12,35

L’universale frazionato

Poesie a schema libero

Mario Del Monte

pagine: 42

Questo volume vuole essere una risposta precisa e singolare a tutte quelle culture accademiche che intendono determinare metodi e condizioni per fare poesia. Poeti, a mio avviso, lo si può' essere anche senza conoscere gli elementi essenziali delle strutture metriche. Per questo, ogni homo che scrive, è una persona invidiabile. Emergono, da queste poesie, i grandi silenzi della natura e le ore interminabili di malinconia legate alle storie di una persona. Ogni verso, tenero o violento, sembra quasi scritto a misura d'uomo. Ci sono pure le albe di cristallo e quelle sposate da decenni al catrame di strade popolate di ombre, e ci sono poi briciole d' amore, di rapidi amplessi e di virtù', di sottili emozioni e di speranze. Indubbiamente ogni lirica è legata a chi, dopo aver meditato sulla realtà' quotidiana, offre spiragli di luce a tutti gli uomini di buona volontà'. (Vincenzo Ursini)
12,00
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.